1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: La nebulosa di Saturno
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2016, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissima nebulosa e bellissimo disegno!

Ricorda molto quello che ho visto nel telescopio dell'osservatorio, ma mannaggia a me non l'ho disegnata :lol: Tra l'altro mostra bene la forma e il colore anche nel mio C8, davvero un gioiello del cielo :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La nebulosa di Saturno
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2016, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
l'ho puntata 'stasera giusto prima che "tramontasse" dietro un palazzo, quindi in parte già deteriorata ed oscurata.
ben visibile la forma un po' allungata anche senza filtro, con l'UHC spiccava di più, ho tenuto ingrandimenti non molto elevati, poi quando ho cercato di spingere è finita dietro al muro :facepalm: vabbe'
ovviamente avevo un po' di difficoltà con la messa a fuoco :roll: vediamo se domani riesco a ripetere l'osservazione un po' prima.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La nebulosa di Saturno
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2016, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo, Emiliano! :clap: :clap: :clap:

Adesso il disegno! :mrgreen:

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La nebulosa di Saturno
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2016, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da me ancora non è venuto sereno, appena ci sarà una nottata buona ci provo. Per il disegno sono molto scarso. Pensa però che avrei anche un bell'oculare con un reticolo illuminato quadrettato in 10 x 10 quadrati, fatto apposta per fare i disegni. Ancora non l'ho usato.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La nebulosa di Saturno
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2016, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
aspetta Peter, intanto lasciami riprendere ad osservare con un po' di regolarità, poi vediamo se mi metto a disegnare :)

ps ieri ho osservato due ore. dal balcone :shock: mai stato così tanto a lungo dietro il telescopio (se si eccettuano le nottate di trasferta, ovviamente)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La nebulosa di Saturno
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2016, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Più che dietro devi dire sotto... :lol:

(Yourockets ha confessato che non ha un diagonale da 2" ed infila l'oculare direttamente nel visual back... :facepalm: )

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La nebulosa di Saturno
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2016, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
e secondo te uso solo quello :mrgreen: ? anzi: secondo te da casa mi passa anche solo per l'anticamera del cervello di usare quello? :twisted:

due ore così e dovrebbero ricoverarmi :lol:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La nebulosa di Saturno
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2016, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
:rotfl:

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La nebulosa di Saturno
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2016, 18:22 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi fa impazzire il dettaglio riportato all'interno del primo guscio di materia.
Notevole Peter!
Probabilmente non la osservo dal 1999...


:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La nebulosa di Saturno
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2016, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie tante, Davide. Un complimento da parte tua è sempre un onore...

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010