1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2174 - la Testa della Scimmia
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2016, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
no m'interessa sapere se la posso vedere con il c 8 (sperando di riuscire a portarlo sotto un bel cielo prima che Orione sparisca) anche senza un OIII (ho solo un UHC - anzi 2, uno da 2" era tuo :) )

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2174 - la Testa della Scimmia
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2016, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nessun problema per la C8, Emiliano! A parte dell'ingrandimento, il mio binocolo ha più o meno la stessa luminosità quindi la visione sarà molto simile. Il filtro UHC andrà alla grande.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2174 - la Testa della Scimmia
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2016, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il problema è capire da dove si potrà fare questa osservazione...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2174 - la Testa della Scimmia
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2016, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
certo non da casa tua :mrgreen:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2174 - la Testa della Scimmia
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2016, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo è poco ma sicuro. Però da casa mia si potrebbe fotografare, anche se non ci ho ancora provato. La Rosetta viene fuori con facilità, anche se visualmente è impossibile vederla.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2174 - la Testa della Scimmia
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2016, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
la Rosetta non sono mai riuscito a vederla, purtroppo... c'è bisogno di buio e di buio invernale...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2174 - la Testa della Scimmia
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2016, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peter ha scritto:
... A prima vista direi di no perché è cmq più debole della Rosetta. Ma non l'escluderei.

Ciaooo!

Peter


Mhhh..., io le ho viste entrambe da un cielo abbastanza scarso (sicuramente SQM minore di 21) con il filtro OIII ed il 10", sicuramente molto più evidente (e bella) la testa di Scimmia che non la Rosetta (di cui ho visto circa un quarto dell'intera circonferenza)

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2174 - la Testa della Scimmia
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2016, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
andrea63 ha scritto:
Peter ha scritto:
... A prima vista direi di no perché è cmq più debole della Rosetta. Ma non l'escluderei.

Ciaooo!

Peter


Mhhh..., io le ho viste entrambe da un cielo abbastanza scarso (sicuramente SQM minore di 21) con il filtro OIII ed il 10", sicuramente molto più evidente (e bella) la testa di Scimmia che non la Rosetta (di cui ho visto circa un quarto dell'intera circonferenza)


No, Andrea, pensavo che Emiliano chiedesse se fosse visibile già ad occhio nudo... :wink: :crazy:

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2174 - la Testa della Scimmia
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2016, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
non sono ancora così "andato" :lol:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2174 - la Testa della Scimmia
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2016, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La rosetta è così grande che ad occhio nudo sarebbe davvero impressionante se si potesse vedere.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010