1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 19:56 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh, magari riuscissi a redarre un report completo...
Tempo: zero tempo a disposizione! :(

PS: dovresti avere un whatsapp ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2014, 22:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 gennaio 2014, 23:20
Messaggi: 13
Bravo,hai osservato galassie per niente facili checche'tu ne dica,tipo quelle dei pesci che hai descritto-le ho tentate solo una volta un paio di anni fa,forse con poca convinzione, e non le ho viste,mi hai stimolato a riprovarci--e quelle di Pegaso-per me il quintetto rimane sempre piuttosto ostico-. Sara' che in questo periodo dell'anno mi viene da cercare soprattutto ammassi aperti e globulari,e le galassie le cerco soprattutto in inverno-primavera,ma è un errore.
La ngc 6949 a grande campo si vede assieme all'amm.aperto 6939,è un bello spettacolo.
Osservo con un Dobson Meade 30 cm. dalla prov. di Arezzo.
Ciao-Perpic


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2014, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 681
Località: Francavilla Fontana (BR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Perpic e grazie per i complimenti.

Riguardo le galassie, ogni stagione offre le sue buone opportunità e in questo periodo ce ne sono di veramente belle in Balena Pesci Pegaso Andromeda ecc ecc L'unica cosa importante da avere a disposizione è un buon cielo scuro! Probabilmente nei tuoi tentativi passati era proprio l'inquinamento luminoso che può averti influenzato negativamente.

_________________
Oronzo Zanzarella, osserva con
- Dobson 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; Celestron C8HD Nexstar; - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; Meade TeleXtenders 2x; - Torretta Binoculare Denk II Super System; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70
- Rifrattore TS apo Photoline 80mm F7 su AZEQ5; Asi 294MC pro; - Asi 224MC; - Ultraguide 60mm; - AsiAir; filtri optolong L-Enhance e L-pro


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010