Per quanto riguarda il mio report, posso iniziare dicendo che come ogni volta lo star party è un esperienza magnifica e non per come/cosa si osserva ma per con chi si osserva

Si rincontrano i "vecchi" amici e se ne fanno di nuovi!
Anche io devo segnalare un leggero peggioramento del cielo rispetto al passato, ma considerando la serata di venerdì, non avrei mai scommesso per una serata così bella... Temperatura accettabile, no vento, bassa umidità per gran parte del tempo e cielo comunque di buona qualità.
Io mi ero organizzato per fare una serata da visualista e una serata da fotografo ma, viste le condizioni presenti, nell'unica serata sfruttabile mi sono dedicato al mio lato più forte: quello visuale.
Anche io non avevo un programma e sono andato un po' a zonzo, inoltre, essendomi scordato a casa, libri e mappe traevo ispirazione da quello che osservavano gli altri e chiedevo in giro alcuni codici che non ricordavo a memoria per puntare gli oggetti che mi venivano in mente.
A parte le classiche visioni, alcuni oggetti "nuovi" che mi hanno particolarmente colpito sono stati: la già citata nebulosa teschio, m77 e le "satelliti" nella balena, la nebulosa Jacques nel dob di Andrea63 e la Flaming Star. Inoltre bellissima la california che ho visto per la prima volta grazie al filtro h-beta di Stefano.
Inoltre ho voluto rivisitare alcuni oggetti già visti in altri modi: bellissima la cocoon senza filtro a soli 40 ingrandimenti, un pallino che appariva e spariva, ma veramente suggestivo. Il quintetto di stephan a 250 ingrandimenti cercato tra il mio tele, il balldob del console e il PeterDob: Inutile dire chi vinceva. Il doppio del perseo, visto a 90 ingrandimenti ma con 100° di c.a. nell'explore scientific da togliere il fiato.
Bellissima la ricerca con Stefano delle varie nebulose equine, ma senza risultati apparenti per me e per gli altri... Ma non per Stefano
Incredibile la velo nel dob di peter, anche se io mi sono ripreso la mia rivincita con il mio "tubicino" nella Nord America (Golfo del Messico) che secondo Peter rendeva meglio nel mio

.... Che onore
La serata poi è continuata fino alle 5 con visioni in giro per il campo, tra Urano e le visite ai fotografi la serata si è conclusa con la sola voglia di tornare là.