1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2014, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 681
Località: Francavilla Fontana (BR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il meteo si è proprio divertito a rompere ovunque, peccato per lo star party ma meno male che almeno il sabato siete riusciti ad osservare nonostante la"nebbia solida" di cui leggo nel report di andrea63. Anche la nostra serata programmata per venerdì è saltata e sono stato veramente tentato di raggiungervi sabato. Le condizioni erano però troppo incerte per giustificare una pazzia di così tanti km.
Bei report, leggerò con piacere anche quelli degli altri visualisti...se scriveranno ;)

_________________
Oronzo Zanzarella, osserva con
- Dobson 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; Celestron C8HD Nexstar; - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; Meade TeleXtenders 2x; - Torretta Binoculare Denk II Super System; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70
- Rifrattore TS apo Photoline 80mm F7 su AZEQ5; Asi 294MC pro; - Asi 224MC; - Ultraguide 60mm; - AsiAir; filtri optolong L-Enhance e L-pro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2014, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il mio report e qualche altro è sul topic parallelo ;) :
viewtopic.php?f=7&t=88905

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2014, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mizar76 ha scritto:
... per poi passare ad Orione nel Newton del Colagrossi.... ma non apriamo discorsi su Cavalli e Criniere :roll: :mrgreen:


Esatto, non ne parliamo va :D

Bel report ragazzi :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2014, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per quanto riguarda il mio report, posso iniziare dicendo che come ogni volta lo star party è un esperienza magnifica e non per come/cosa si osserva ma per con chi si osserva :wink: Si rincontrano i "vecchi" amici e se ne fanno di nuovi!

Anche io devo segnalare un leggero peggioramento del cielo rispetto al passato, ma considerando la serata di venerdì, non avrei mai scommesso per una serata così bella... Temperatura accettabile, no vento, bassa umidità per gran parte del tempo e cielo comunque di buona qualità.

Io mi ero organizzato per fare una serata da visualista e una serata da fotografo ma, viste le condizioni presenti, nell'unica serata sfruttabile mi sono dedicato al mio lato più forte: quello visuale.

Anche io non avevo un programma e sono andato un po' a zonzo, inoltre, essendomi scordato a casa, libri e mappe traevo ispirazione da quello che osservavano gli altri e chiedevo in giro alcuni codici che non ricordavo a memoria per puntare gli oggetti che mi venivano in mente.

A parte le classiche visioni, alcuni oggetti "nuovi" che mi hanno particolarmente colpito sono stati: la già citata nebulosa teschio, m77 e le "satelliti" nella balena, la nebulosa Jacques nel dob di Andrea63 e la Flaming Star. Inoltre bellissima la california che ho visto per la prima volta grazie al filtro h-beta di Stefano.

Inoltre ho voluto rivisitare alcuni oggetti già visti in altri modi: bellissima la cocoon senza filtro a soli 40 ingrandimenti, un pallino che appariva e spariva, ma veramente suggestivo. Il quintetto di stephan a 250 ingrandimenti cercato tra il mio tele, il balldob del console e il PeterDob: Inutile dire chi vinceva. Il doppio del perseo, visto a 90 ingrandimenti ma con 100° di c.a. nell'explore scientific da togliere il fiato.

Bellissima la ricerca con Stefano delle varie nebulose equine, ma senza risultati apparenti per me e per gli altri... Ma non per Stefano :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Incredibile la velo nel dob di peter, anche se io mi sono ripreso la mia rivincita con il mio "tubicino" nella Nord America (Golfo del Messico) che secondo Peter rendeva meglio nel mio :shock: :shock: :shock: .... Che onore :wink:

La serata poi è continuata fino alle 5 con visioni in giro per il campo, tra Urano e le visite ai fotografi la serata si è conclusa con la sola voglia di tornare là.

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2014, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 agosto 2010, 14:13
Messaggi: 108
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
....Rosicone... :mrgreen:

_________________
"Io sono delle generazione cresciuta a Pane e Kenshiro... te sei cresciuto con i Pokemon....
MA DE CHE POTEMO PARLA' IO E TE ???"

Astromizar
I miei Sketches su CN


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2014, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
il mio report e qualche altro è sul topic parallelo ;) :
viewtopic.php?f=7&t=88905


E te pareva! :mrgreen: Da quando in qua si mettono i report nella sezione eventi?

Copialo anche qua, dai, così quando vorrai far vedere ai nipotini cosa combinava nonno Console con altri pazzi di sua conoscenza, troverai tutto insieme :matusa:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010