Robb ha scritto:
@Davide: Hai ragione, il problema è che a osservare il tempo passa molto in fretta e almeno per me è già tanto scrivere due appunti al volo delle osservazioni più belle. Quando sono con la penna in mano inizio a pensare che potrei essere con l'occhio all'oculare e quindi mollo la penna

Anche se una descrizione dell'oggetto aggiungerebbe senza dubbio molte cose all'osservazione stessa, infatti apprezzo moltissimo chi come te lo fa. Prima o poi avrò più pazienza di mettermici
Si, la nottata vola quando ci si diverte

Tuttavia trovare il metodo per fare avanti e indietro telescopio-blocco appunti e scrivere quello che si vede cercando di non scrivere sempre le solite cose, ma trovando brevi e indicative parole per oggetto, porta a stare più all'oculare che al quaderno.
Più si scrive, meglio si descrive, ancor più si percepisce.
E si porta a casa "una fotografia" personalissima.
All'inizio i miei appunti erano confusi, imprecisi e tutti uguali.
Poi ho capito che strada prendere e ormai, dico la verità, osservare senza le mie mappe e il mio blocco appunti, è un po' come non portarmi dietro gli oculari e farmene prestare uno, con un solo ingrandimento...