1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: SIRIO B!
MessaggioInviato: mercoledì 12 febbraio 2014, 19:49 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
m31gio ha scritto:
sapevo che il c8 ci metteva un po' per acclimatarsi, ma così tanto no :lol:

:D
m31gio ha scritto:
seeing II o III quindi un seeing non proprio perfetto?


Per niente proprio!

Tanto per rendersi conto, qui un confronto tra Sirio B e la Terra:
http://it.wikipedia.org/wiki/File:Siriu ... arison.png

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SIRIO B!
MessaggioInviato: mercoledì 12 febbraio 2014, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
in questo momento le condizioni per osservare sirio B ci sono, certo non è una passeggiata ma non è nemmeno impossibile come qualche anno fa ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SIRIO B!
MessaggioInviato: mercoledì 12 febbraio 2014, 20:22 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Guarda Antonio, per l'orbita della piccola che si è allontanata dalla mamma rispetto a qualche anno fa, immaginavo fosse fattibile.
Ma non così semplice :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SIRIO B!
MessaggioInviato: mercoledì 12 febbraio 2014, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
fattibile ma non semplice :D
quello che ho detto io ;)

edit: non avevo capito :D
addirittura dici che è semplice? io sto aspettando un attimo di sereno per provare :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SIRIO B!
MessaggioInviato: mercoledì 12 febbraio 2014, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi avete incuriosito, anche se c'è seeing scarso, stasera apparecchio l'Obice e ci provo anche io, alla peggio se non distinguo una mazza mi dedico prima a Giove e poi a Marte (quando si alzerà un po).

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SIRIO B!
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 dicembre 2013, 21:15
Messaggi: 10
Proprio semplice non lo è...questo era il mio 4 o 5 tentativo :roll:

_________________
Massimiliano

Strumentazione: Dobson GSO Deluxe 10" f/5, Rifrattore 50/700, Binocolo 10x50
Accessori: ED 5mm, SuperPlossl 9mm, ES 14mm 82°, WA 30mm 2", Barlow Televue 2x, Rigel Quikfinder, Filtro UHC, Vari atlanti...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SIRIO B!
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il problema è che per sdoppiare Sirio ci vuole un seeing almeno decente, che si ha dopo non meno di due o tre giorni dal passaggio di una perturbazione. Anche se viene sereno per poche ore in mezzo al passaggio di perturbazioni, l'aria è sì trasparentissima ma il seeing è in genere pessimo. Se poi c'è acqua al suolo il seeing è sempre pessimo a causa delle turbolenze causate dall'evaporazione dell'acqua stessa.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SIRIO B!
MessaggioInviato: venerdì 14 febbraio 2014, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Notte tra il 12 ed il 13/2: niente da fare, troppo scintillio vedevo delle Sirio B che apparivano e scomparivano da tutte le parti :mrgreen: , poi son tornate le nuvole, son riuscito solo a dare un occhio a Giove, nulla di decente anche per Marte. :x

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SIRIO B!
MessaggioInviato: venerdì 14 febbraio 2014, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
piu' o meno la stessa cosa anche per me ieri sera con il c9, anche se ad un certo punto mi è sembrato di vederla un po' piu' stabilmente... ho fatto qualche ripresucola ma da una prima occhiata la B non c'è

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SIRIO B!
MessaggioInviato: venerdì 14 febbraio 2014, 12:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Chiarisco quello che ho scritto :)

Dalle prime volte in cui ho letto di Sirio B (che aveva una compagna di ottava magnitudine estremamente difficile da vedere) ho sempre letto quanto fosse tosta, sia per quanto fosse sbilanciata, sia per quanto stretta. Si trattava dell'inizio degli anni 2000, quando la B era orbitalmente molto vicina alla A.

Non sono un grande osservatore di stelle doppie, ma qualcuna mi è capitato di vederla.
Mercoledì non ho faticato a distinguerla con chiarezza.
Non si trattava di vedere la "nocciolina" tra le due stelle, ma proprio di vederle separate qualche secondo d'arco (al momento siamo a 9.7 secondi d'arco, alla portatisssssima di un C8, almeno in termini di separazione).
In una prima occhiata la vedevo a tratti e mischiato alla figura non proprio stabile del disco di Sirio A.
Poi, tornato dopo qualche minuto all'oculare, l'ho vista palesemente staccata, debole e presente a pochi secondi d'arco dalla mamma.

Insomma, non mi aspettavo fosse visibile proprio per l'incipit che ho fatto sopra :)

Ora, chiarisco l'aspetto seeing.
Ai 250x Sirio ballava. Non la samba ma un valzer.
La Luna era inguardabuile, invece: erano evidenti le ondate (continue) di flussi d'aria.
Era più un Seeing II che un III già a bassi ingrandimenti (90x).
Eppure agli opportuni ingrandimenti (ripeto, circa 250), sono riuscito a vederla.
Con l'occhio miscredente ho girato nei vari planetari installati sul PC e poi, con Skysafari sullo smartphone, ho ingrandito fino ad avere la mappa come il campo dell'oculare e ho confrontato le stelline vicine.
Era lei..

O sono troppo pessimista per il seeing che avevo, oppure ho avuto solo un po' di fortuna.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010