1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 7:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M1
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 10:17 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
No, Davide, avevo proprio usato l'OIII come puoi vedere dall'assenza di stelline. Ma sulla Granchio non mi ha convinto tanto e credo che un'UHC fosse stato meglio.

Si, ho corretto subito perchè non avevo letto bene ;)

Se non hai potuto fare il confronto, ti posso dare una parola in più sul fatto che tra UHC e OIII non c'è confronto: i dettagli saltano fuori inequivocabili con l'OIII

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bel disegno Peter, io purtroppo certe strutture nella M1 non ho mai avuto la fortuna di vederle, saranno i dieci pollici o l'occhio mio.

Spero sinceramente che questi problemi idraulici tra poco siano solo uno sgradevole ricordo.

Salutoni

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 agosto 2010, 14:13
Messaggi: 108
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Peter!

Bellissimo disegno come al solito ;)

In bocca al lupo per il resto :shock:

Stefano

_________________
"Io sono delle generazione cresciuta a Pane e Kenshiro... te sei cresciuto con i Pokemon....
MA DE CHE POTEMO PARLA' IO E TE ???"

Astromizar
I miei Sketches su CN


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 novembre 2013, 17:38
Messaggi: 51
Località: Filottrano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti per il disegno! molto realistico.. :wink:
Proprio ieri sera, dal balcone di casa ho puntato il tele su quest'oggetto,
Purtroppo seppur ben definita dal fondo del cielo, non sono riuscito a distinguere nessun particolare degno di nota... :cry: neanche a 80x ed applicando un filtro nebulare "tuttofare"...

_________________
Osservo con: Dobson Skywatcher 8"
Oculare 28mm
Oculare Explore Scietific 70° 10mm
Oculare Celestron 6mm
Barlow Tele Vue 2x
Filtro nebulare Nebustar
Binocolo Konus 10x40


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
bella!

devo provarci anche io una di queste sere :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille ragazzi!

Mi sorprende di leggere che la maggior parte tra di voi non ha mai visto dei particolari in questa nebulosa. L'incisione al lato sud-est è abbastanza facile e mi ricordo di l'aver visto anche col mio ex C8. I dettagli sulla nebulosa stessa invece sono più difficili e vedevo solo qualche "macchia" più chiara in visione distolta.

@Davide: Non sono d'accordo (per alcuni casi). A volte mi sono trovato meglio coll'UHC. Non so perché è a causa dell'immagine più chiara o che la banda meno stretta (con h-Bèta incluso) ti fa vedere di più. Nel caso di M1 ero in dubbio tra con o senza filtro. Alla fine ho deciso per la prima opzione perché col filtro si vedeva (un pochino) in più sulla nebulosa stessa, ma credo principalmente perché ero troppo pigro... :mrgreen:

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bentornato Peter!
Ci sei mancato :)

Hai fatto un disegno molto bello, all'altezza della tua fama.
Spero un giorno di poter osservare anch'io gli stessi particolari su M1.
Mi raccomando, continua a regalarci questi emozionanti frammenti di cielo profondo.

PS. Ti auguro che i problemi con la casa si risolvano presto.

_________________
Affetto da ocularite cronica (variante della strumentite) :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1
MessaggioInviato: sabato 7 dicembre 2013, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Bel disegno, io non sono mai riuscito ad osservare bene questa nebulosa, ora so cosa aspettarmi! Però mi sa che debbo cambiare location di osservazione...


devi cambiare diametro, Fabio :) io l'ho osservata in fila al mio c 8 e poi al 16" di kappotto... be' insomma, la differenza c'è :)
qualcosa della struttura si intuisce anche al c 8, anche senza filtro.

il disegno è bello, ovviamente :) non ricordo di aver osservato quella specie di braccio spirale nel kappottoscopio però possono essere differenze di cielo e anche di specchio :) ( o forse tu hai anche più diametro, Peter, sai che non ricordo? adesso controllo )

edit: si hai 2" in più... non moltissimi, ma su certi dettagli possono fare la differenza

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1
MessaggioInviato: sabato 7 dicembre 2013, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Mystral e Emiliano!

Mah è strano che tu me lo chiedi di questa incisione, Emiliano, perché questa l'ho già vista col mio C8 all'epoca. Se guardi bene, ne sono sicuro che lo vedrai...

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1
MessaggioInviato: sabato 7 dicembre 2013, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
si e' che nel disegno e' molto incida sembra quasi un braccio di spirale....
e' vero che si nota un' insenatura.
devo rimettermi a prendere appunti e fare schizzi

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010