Infatti, forse avrei potuto vedere di più, ma ho qualche scusa:
- La nebulosa stava ancora al nordest, proprio dove ho l'inquinamento più grande (zona Reggio-Modena). Ma cmq ho scelto questo oggetto perché vedevo dall'inizio delle nuvole arrivare dall'ovest allora volevo osservare nell'angolo opposto per avere più di tempo.
- Il filtro OIII della Baader è strettissimo e blocca tante stelline.
- Eh... e magari ancora più importante... Non volevo già rivelarlo, ma non ho altra scelta per non compromettere la mia reputazione d'osservatore... Sto scrivendo un libro sull'arte del disegno astronomico in cui (tra altro) spiego tutto il processo per fare dei disegni. Sarà un libro pieno di illustrazioni, dunque ho continuamente fatto delle foto del mio progresso... col flash, ovviamente...

Forse, non ne sono sicuro, ma forse abbia influenzato la mia visione di notte un pochino...
Ciaooo!
Peter