1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 19:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Una rinfrescata di doppie(tte)
MessaggioInviato: venerdì 16 agosto 2013, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ovviamente, quando c'è la luna è tempo per le doppie e vedo che ce l'hai fatto alla grande, Vincè. Bravo!

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rinfrescata di doppie(tte)
MessaggioInviato: venerdì 16 agosto 2013, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
fra due settimane l'avrò :) - con l'aggiunta di un terrazzo condominiale... siamo sempre nel bel mezzo di Milano, ma per doppie, luna e pianeti ( e anche per molto altro di non astrofilo) può andare :)

Ottimo, vedrai che soddisfazioni ti darà :wink:
Stasera ho utilizzato il mio balcone per una bella cenetta a lume di candela, ma a fianco alla mia sedia, sotto al sacco geoptik, c'era il fido C9 che riposava :D
L'ultima sessione di doppie è di mercoledì scorso, oggi le sto misurando con Reduc.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rinfrescata di doppie(tte)
MessaggioInviato: sabato 17 agosto 2013, 9:35 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peter ha scritto:
Ovviamente, quando c'è la luna è tempo per le doppie e vedo che ce l'hai fatto alla grande, Vincè. Bravo!

Ciaooo!

Peter

Grazie Peter! Devo dire che il c8 mi sta davvero dando soddisfazioni. Dal balcone è il telescopio migliore!

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rinfrescata di doppie(tte)
MessaggioInviato: sabato 17 agosto 2013, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
e pensare che c'era qualcuno che te lo diceva da qualche annetto :mrgreen:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rinfrescata di doppie(tte)
MessaggioInviato: sabato 17 agosto 2013, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
kappotto ha scritto:
... Dal balcone è il telescopio migliore!

Kapp


ma va?
e pensa come sarà bello farsi una doccia di inverno quando scoprirai anche l'acqua calda :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rinfrescata di doppie(tte)
MessaggioInviato: lunedì 2 settembre 2013, 15:58 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tranquillo, mi sto attrezzando anche per quello! :mrgreen:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rinfrescata di doppie(tte)
MessaggioInviato: lunedì 2 settembre 2013, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kappotto ha scritto:
...36 oph: vicinisssssime! Gialle e identiche, angolo circa 270°. Non trovo in rete informazioni certe su questa stella, qualcuno riesci a darmi un riscontro?

Si, l'ho osservata stasera, è la SAO 185198, due stelle identiche di Mag 5,12 con una separazione di 5". Le ho osservate col Meade LX90 8", si separavano già con l'oculare 30mm (67x) ma le ho viste meglio col 13mm (153x). L'angolo riportato però dal sito Stelledoppie del bravo InZet è di 142°.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rinfrescata di doppie(tte)
MessaggioInviato: lunedì 2 settembre 2013, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Può darsi che Vincenzo abbia segnato un angolo ruotato di 180° dovuto alla similitudine di magnitudine delle componenti e conseguente difficoltà di identificazione della primaria. Anche supponendo sia andata così l'errore commesso sarebbe molto superiore alla norma di una stima visuale.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rinfrescata di doppie(tte)
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2013, 9:25 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' probabile che abbia fatto confusione con sopra e sotto, destra e sinistra, osservando con il diagonale :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rinfrescata di doppie(tte)
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2013, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
è probabile che tu abbia fatto confusione osservando in AZ :twisted:
ieri ho preso possesso astronomico del nuovo balcone...ho osservato una (! marò!!!) doppia (gamma andromedae) e m31 (ehm quel che c'era di m31, Milano non perdona e il mak 90 è un po' scuretto) - giusto per capire un po' come muovermi.

oggi riprovo con entrambi i tubi ( a pranzo ho cercato inutilmente venere e saturno nel cielo diurno ... :roll: lo so chiedo troppo ... )

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010