Emammamia quanti oculari c'avete!

Dopo le decine di oculari provati e posseduti io sono giunto alla condizione di desiderare
quattro oculari di riferimento.
Ho avuto oculari con la "regola dell'1.41", ma ho notato che, nella maggior parte dei casi e degli oggetti osservati, erano "di troppo".
Inutile, per esempio, avere un Nagler 22, un Nagler 17 e un Nagler 13.
Alla fine delle osservazioni vedevo il 17 come una mazzetta di 300 e passa euro conservati nella valigetta

Diverso è il discorso degli alti ingrandimenti, dove lo step tra una focale e l'altra fa sentire maggiormente la differenza.
Alla fine le osservazioni del deep e planetarie mi girano intorno a queste focali:

I due (NEW) sono nati per esigenze, ovviamente, diverse.
Il primo (il 38mm) per avere il massimo campo per le larghissime nebulose. Poco importa per la pupilla d'uscita, visto che vado a filtrare con UHC, OIII o Hbeta.
Il secondo, il 4.7, è per far saltare fuori le galassiette più infime, quelle al limite strumentale.
A parte questi due sono arrivato alla conclusione che di imprescindibile mi bastano solo quei quattro oculari lì in mezzo:
22mm, 13mm, 8mm e 6mm.