1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 5:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2013, 11:19 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mizar76 ha scritto:

Andrea63 non dicesse scempiaggini....lo so io come si organizza...mi frega la lista sul campo...anzi adesso me la chiede per email in anticipo così se la studia....:)


:lol: Saltan fuori gli altarini! A sto punto pubblicala pure sul forum, sta lista, così ci confrontiamo :wink:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2013, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 agosto 2010, 14:13
Messaggi: 108
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aaaaa be allora...
La lista che allego è stata fatta con SkyTools3 pro (ormai sono dipendente....) ottimizzata per la mia strumentazione:
LB 12" oculari ES 24,14,8.8 e planetary 5 e la barlow.
Venerdi 1 Febbraio
A Nespolo
Dalle 19 alle 23.13 circa...la finestra di buio.
La lista è concentrata su Cassiopea e Gemini, altri oggetti qua e la in zone limitrofe.
Concepita con oggetti presi da un unico catalogo personalizzato, oggetti scelti per gusto personale principalmente già visti alcuni, da riosservare altri e magari disegnare.
Allego la versione elencata per Finestra di Visibilità.
Ma ne porto sempre una ordinata per Spazzolata.
La versione finale (quella elegantemente azzottata da Lupin III aka Andrea63) comprende anche della mappe di ogni oggetto personalizzate con :Occhio nudo + Telrad, Cercatore Raci Vario Finder, Oculare 24mm.
E vado di lusso :)


Allegati:
Nespolo_1Febb13_VISIBILITA'.pdf [14.25 KiB]
Scaricato 71 volte

_________________
"Io sono delle generazione cresciuta a Pane e Kenshiro... te sei cresciuto con i Pokemon....
MA DE CHE POTEMO PARLA' IO E TE ???"

Astromizar
I miei Sketches su CN
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2013, 11:56 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che versione hai di skytools?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2013, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 agosto 2010, 14:13
Messaggi: 108
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
la 3 Professional archivi completi per visualisti, non ho preso i restanti giga per i fotografi...

_________________
"Io sono delle generazione cresciuta a Pane e Kenshiro... te sei cresciuto con i Pokemon....
MA DE CHE POTEMO PARLA' IO E TE ???"

Astromizar
I miei Sketches su CN


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2013, 12:00 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
891! costa troppo per le mie tasche. Io ho preso astroplanner, ma è una schifezza.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2013, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
perchè dici che è una schifezza? a me sembra fatto bene...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2013, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 agosto 2010, 14:13
Messaggi: 108
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
:o :o :o :o :o 891???? lo ho pagato 190 $ circa!!!

Ho usato Astroplanner ma non mi ci sono trovato bene come con ST3.

_________________
"Io sono delle generazione cresciuta a Pane e Kenshiro... te sei cresciuto con i Pokemon....
MA DE CHE POTEMO PARLA' IO E TE ???"

Astromizar
I miei Sketches su CN


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2013, 12:08 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perchè, almeno sul mio pc, è molto lento. La procedura per scrivere i report è lunga e laboriosa. I pdf che crea non sono per niente ottimizzati, quindi risultano pesantissimi.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2013, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
si la sezione report è abbastanza incasinata... difatti non la uso mai...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2013, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 agosto 2010, 14:13
Messaggi: 108
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io è un po che non uso Astroplanner e devo ammettere che non lo ho "usato", l'ho solo provato. Quindi non ricordo chiaramente la sezione Report.

Posso dire che usando ST3 da qualche mese assiduamente, mi trovo bene con la sezione Report e i mezzi di gestione.
All'inizio forse non chiarissima ma poi capisci come usarla.
E' ottima come gestione dei report, catalogazione ecc ecc davvero, ma pecca nell'esportazione su stampa dei Report.
L'esportazione, invece, su stampa della sezione Planner è ottima.
Mi pare di ricordare che le diverse tipologie di Stampe di Astroplanner fossero buone e con molte opzioni.
ST3 è uno stupendo Planner e Archiviatore di Osservazioni ma punta molto su un utilizzo al pc, anche in tempo reale indoor e meno sulle stampe cartacee.

_________________
"Io sono delle generazione cresciuta a Pane e Kenshiro... te sei cresciuto con i Pokemon....
MA DE CHE POTEMO PARLA' IO E TE ???"

Astromizar
I miei Sketches su CN


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010