1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2012, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
tuvok ha scritto:
non è che fate come quelli che dicono che non gli piace l'agnello al forno con le patate.... e non lo hanno mai assaggiato? ;)

no le ho viste un po di doppie , è che non mi appassionano come un bel globulare o una planetaria, l'unica doppia che mi piace osservare è Albireo

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2012, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:19
Messaggi: 405
Località: Roma e Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ammassi (globulari e aperti) e nebulose in visuale.
Nebulose e galassie in fotografia.

Le doppie... mmh... a parte Albireo non mi attirano molto.

_________________
Falco251 - Stefano
Binocolo: Pentax PCF-WPII 10x50
Telescopio: TecnoSky APO 80/480, a breve un ONTC 200mm f/4
Oculari: Nagler 5mm e 13mm, Hyperion 17mm, Axiom 23mm, Panoptic 35mm
Accessori: PowerMate 2x, QHY5, FeatherTouch Microfocuser, PowerTank 17, Dew zapper, Self made 115Ah battery pack
Camera: SBIG STT-8300, self guiding FW, Baader LRGBC Ha OIII SII


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
non è che fate come quelli che dicono che non gli piace l'agnello al forno con le patate.... e non lo hanno mai assaggiato? ;)
Io rientro in questa categoria, nel senso che senza telescopio.... sono un fan sfegatato delle costellazioni, soprattutto le storie che le accompagnano. Una cosa che mi appassiona veramente sono i disegni dei famosi personaggi storici tipo questo del mercatore http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... cator.jpeg

Per il resto... devo ancora "assaggiare".

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15824
Località: (Bs)
La Galassia di Andromeda. :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giuiba ha scritto:
Una cosa che mi appassiona veramente sono i disegni dei famosi personaggi storici tipo questo del mercatore http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... cator.jpeg
Bello! :D

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
cristiano c. ha scritto:
tuvok ha scritto:
non è che fate come quelli che dicono che non gli piace l'agnello al forno con le patate.... e non lo hanno mai assaggiato? ;)

no le ho viste un po di doppie , è che non mi appassionano come un bel globulare o una planetaria, l'unica doppia che mi piace osservare è Albireo
Idem. Ne ho osservate diverse di doppie ma a parte Alibero o Alcor e Mizar preferisco gli ammassi stellari o le nebulose.
Ma il bello dell'astronomia è che ci sono così tanti oggetti che è ognuno di noi ha un gusto diverso dagli altri :D

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Ultima modifica di luca93 il martedì 14 agosto 2012, 10:49, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
in effetti le doppie, quelle famose (albireo, epsilon lyare, mizar, porrima), le uso solo per stupire i profani all'oculare :D :lol:

quanto a oggetti credo che i miei preferiti siano le planetarie dopo la serata di ieri :mrgreen:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non saprei dare una preferenza...mi piace un pò di tutto, poi dipende dall'oggetto.
Aggiungo una domanda...l'oggetto piu bello che avete visto?
Ovviamente la scelta è influenzata dallo strumento, dal cielo, ecc...io cosi su due piedi direi il quintetto di stephan e la velo in un dobson ENORME a Saint barthelemy (il quintetto forse col dob di bertucci...la velo non ricordo ma era un dob di pari dimensioni o piu grosso)
Ah, anche un giove col mio 40 in una serata di seeing particolarmente favorevole...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Difficile dirlo! Sono indeciso fra la Dumbell, la nebulosa di Orione o la Velo ma anche la Laguna è splendida con il cielo e il filtro giusto!
Ho aperto un topic che chiedeva proprio questo :)

viewtopic.php?f=10&t=73907

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Ultima modifica di luca93 il martedì 14 agosto 2012, 10:52, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io avevo osservato alcune doppie, Albireo ed altre, ma erano sempre doppie larghe che non mi avevano detto nulla. Poi una sera ho puntato Castor, nei Gemelli, è stato un colpo di fulmine! Questa doppia brillante e abbastanza stretta mi ha colpito veramente. Da allora mi sono appassionato alle stelle doppie.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010