1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 1:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Coppie strane (un lavoraccio)
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 14:33 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
escocat ha scritto:
Nelle mie (poche) osservazioni di verifica ho notato che le stelle rosse sono proprio di un bel rosso, invece le stelle blu....sono bianche! (al massimo l'azzurrino si intuisce con molta fantasia).

Anche con stelle rosse vicino?

Sono interessato soprattutto alle coppie con colori diversi.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coppie strane (un lavoraccio)
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
davvero un gran bel lavoro, complimenti.
spero di riuscire ad utilizzare al piu' presto le tue liste :D

p.s.: per chi non conoscesse la regoletta per ricordarsi le classi spettrali Oh Be A Fine Girl, Kiss Me Right Now, Sweetheart

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coppie strane (un lavoraccio)
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
Oh Be A Fine Girl, Kiss Me Right Now, Sweetheart

Sempre il solito maiale!
Sgrunf!

Mi sono copiato tutta la lista colorata, così sverginiamo la nuova postazione. :mrgreen:

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coppie strane (un lavoraccio)
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
tuvok ha scritto:
Oh Be A Fine Girl, Kiss Me Right Now, Sweetheart


Well, Oh Be A Fine Girl, Kiss Me Right Now, Sweetheart

:mrgreen:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coppie strane (un lavoraccio)
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
kappotto ha scritto:
escocat ha scritto:
Nelle mie (poche) osservazioni di verifica ho notato che le stelle rosse sono proprio di un bel rosso, invece le stelle blu....sono bianche! (al massimo l'azzurrino si intuisce con molta fantasia).

Anche con stelle rosse vicino?


Ahimè, si :(

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coppie strane (un lavoraccio)
MessaggioInviato: venerdì 23 dicembre 2011, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Addenda di coppie strane di dicembre, "larghe" (7'<sep<30')

114010+114023 06h29m +04°56' 6.8 B2+K0 6.9 7.6' 38
150109+150113 05h01m -14°22' 6.4 B3+K2 6.9 11.2' 39
150223+150206 05h09m -11°52' 4.5 B8+Mb 5.9 12.9' 42
196919+196933 06h30m -32°01' 5.7 B3+K5 6.9 15.1' 42
172542+172546 06h52m -24°11' 4.1 K2+Ob 6.5 15.3' 43
94649+94628 05h30m +18°32' 5.4 B3+M0 6.7 17.9' 47
40756+40746 05h56m +45°56' 5.9 M0+A0 6.6 19.6' 40
132848+132829 06h04m -06°12' 6.6 A5+M0 7.2 23.7' 35
172420+172373 06h48m -25°46' 6.2 B3+K2 7.3 25.4' 39
26097+26094 06h57m +55°19' 6.5 S4+B8 7.1 28.4' 76
134034+134083 06h57m -05°49' 7.0 B2+K5 7.3 28.5' 43
57981+57950 05h21m +37°23' 6.4 K5+B0 7.3 28.6' 45
151227+151208 06h10m -17°45' 6.3 B3+K2 6.8 28.9' 39

La SAO 26097+26094 appare sulla carta molto interessante, allego "foto" :wink:


Allegati:
26097+26094.JPG
26097+26094.JPG [ 14.05 KiB | Osservato 2076 volte ]

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coppie strane (un lavoraccio)
MessaggioInviato: sabato 24 dicembre 2011, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri sera ho provato ad osservare le SAO 132163 e 57705 e 40555. Avevo visto con Stellarium che dovevano essere visibili. Però nella pulsantiera dell'LX90 questi SAO non ci sono, poco male ho detto, le punto con le coordinate, però non sono riuscito a vedere un bel nulla. Strano perchè tutte le altre doppie di cui ho fatto il goto (Es. SAO 58636, SAO 57559, SAO 57548...) le centrava perfettamente anche con il 5mm, quindi entro 10'. Booh, le coordinate mi sembra che siano giuste, o quasi, ci debbo riprovare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coppie strane (un lavoraccio)
MessaggioInviato: sabato 24 dicembre 2011, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Strano...non vorrei che ci fossero errori di posizione nel mio database...
Questi sono i dati relativi a Betelgeuse:

SAO 113271
a.r. 05h52m27s
dec +07°24'25"

Sono giusti? :|

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coppie strane (un lavoraccio)
MessaggioInviato: sabato 24 dicembre 2011, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
fabio_bocci ha scritto:
Ieri sera ho provato ad osservare le SAO 132163 e 57705 e 40555.


Eccoti le mappe, vediamo se tutto coincide :mrgreen:


Allegati:
132163+132146.JPG
132163+132146.JPG [ 43.17 KiB | Osservato 2052 volte ]
57705+57699.JPG
57705+57699.JPG [ 35.4 KiB | Osservato 2052 volte ]
40555+40558.JPG
40555+40558.JPG [ 36.53 KiB | Osservato 2052 volte ]

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coppie strane (un lavoraccio)
MessaggioInviato: sabato 24 dicembre 2011, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
" Strano...non vorrei che ci fossero errori di posizione nel mio database...
Questi sono i dati relativi a Betelgeuse:

SAO 113271
a.r. 05h52m27s
dec +07°24'25"

Sono giusti?
"

Mah, Stellarium dà per Betelgeuse 05h55m49s, 7°24'30"
La pulsantiera Meade 497 dà per Betelgeuse 05h55.1, 07°24'
Ci sarebbero 3 minuti di differenza.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010