1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 20:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Campo Felice 18 Novembre
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andreamoore ha scritto:
Aspettate un attimo. Si i valori sono simili, ma bisogna tener presente la quota e quindi l'estinzione atmosferica. Ad una quota bassa l'SQM misura un valore più basso perchè parte della luce delle stelle viene fermata dall'atmosfera che si ha sopra.
Per esempio io questa estate sono stato in Sardegna, l'SQM al livello del mare mi dava 21.3, ma la Via Lattea visualmente era simile a quella che si osserva da Campo Felice con SQM 21.1...
Io da visualista tendo a preferire campo felice proprio per questo. Se punto una galassia molto evanescente, al limite del mio strumento, a parità di valore SQM (facciamo 21) a Monte romano non la vedo, mentre a Campo Felice si :wink:

viewtopic.php?f=7&t=64596&start=20 leggi il report in fondo coi valori sqm da me presi, e la serata faceva schifetto........in ogni caso, a CF in una serata (un paio di mesi fà?) che avevo l'sqm, ho reg valori da 20.90 a 21.15, con l'avanzare delle ore......

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Campo Felice 18 Novembre
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 8:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Andreamoore ha scritto:
@brian80
Aspettate un attimo. Si i valori sono simili, ma bisogna tener presente la quota e quindi l'estinzione atmosferica. Ad una quota bassa l'SQM misura un valore più basso perchè parte della luce delle stelle viene fermata dall'atmosfera che si ha sopra.
Per esempio io questa estate sono stato in Sardegna, l'SQM al livello del mare mi dava 21.3, ma la Via Lattea visualmente era simile a quella che si osserva da Campo Felice con SQM 21.1...
Io da visualista tendo a preferire campo felice proprio per questo. Se punto una galassia molto evanescente, al limite del mio strumento, a parità di valore SQM (facciamo 21) a Monte romano non la vedo, mentre a Campo Felice si :wink:

Per la collimazone, semplicemente io giro una vite a caso e vedo come si sposta, così mi regolo e giro le altre finchè non si sistema. Dopo un pò che lo si fa si capisce al volo quale vite girare... :D


Estinsione o no se un SQM legge 21.3 e in un altro posto legge 21.1 il cielo migliore sarà sempre quello con 21.3 perchè arriva a una magnitudine limite più profonda e quindi vedi più particolari.
L'estinzione l'apparecchio lo rileva sempre proprio perchè fa una misura di mag/sec2 (basta puntare basso sull'orizzonte e si vede la differenza rispetto a quando si punta allo zenit quindi ovviamente rileva anche l'estinsione).
Se non fosse cosi allora l'sqm sarebbe inutile. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Campo Felice 18 Novembre
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per il bel report e per la bella serata di osservazioni!!
Maledetto maltempo, ne vorrei fare presto una pure io!

Speriamo bene :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010