1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 5 luglio 2025, 16:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ford Prefect ha scritto:
La Polare si vede anche dentro Roma...è tutto il resto che non si vede...


QUOTO E STRA QUOTO!!!! Ieri sono andato a castagne con un mio amico fuori Roma, a Labico (40km), e sono tornato a Roma verso le 22. Prima di prendere il treno per Roma, ho alzato lo sguardo al cielo e...non riuscivo a vedere il Cigno, ma non per l'IL...ma perchè c'erano troppe stelle e si confondeva!!!!!! Mamma mia quante stelle!!! Evidentemente abitare a Roma ti fa dimenticare quante stelle ci siano in cielo...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 18:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
Marco Bracale ha scritto:
ho alzato lo sguardo al cielo e...non riuscivo a vedere il Cigno, ma non per l'IL...ma perchè c'erano troppe stelle e si confondeva!!!!!! Mamma mia quante stelle!!! Evidentemente abitare a Roma ti fa dimenticare quante stelle ci siano in cielo...


e già. hai ragione. si deve avere un buon occhio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2006, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene Puspo, inizi a capire quanto sia importante
lo stato di "buio" del cielo.
Altro concetto fondamentale da tenere presente
è la trasparenza dell'aria.
Quando si padroneggia con questi due parametri,
si è a buon punto per classificare lo stato del cielo
per l'osservazione o la fotografia di oggetti deep-sky.
Buone osservazioni

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
enzo ha scritto:
ma la mia latitudine è più bassa di quella di Roma.
quindi la polare è più bassa all'orizzonte


E allora hai inquinamento luminoso almeno sull'orizzonte Nord!
Da Marzamemi, per esempio la Polare si vede.

Prendi una carta del cielo con segnate le magnitudini stellari, trovati una costellazione che conosci che passi allo zenit, e cerca di capire quale è la magnitudine della stella più debole che riesci a vedere ad occhio nudo: così hai stimato la qualità del tuo cielo allo zenit.

Se ti va, puoi farlo anche per altre porzioni di cielo (45° di altezza ai quattro punti cardinali, per esempio).

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da dove osservo io NON vedo Omicron Cygni, che è di magnitudine 3.8... :cry:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
proprio ieri sera mentre osservavamo M31 e si vedeva chiaramente la prima banda di polveri, (qualcuno sosteneva di vedere anche la seconda !!)
si pensava a quanti purtroppo sono convinti che in visuale la galassia di Andromeda non sia altro che una tenue nuvoletta, la qualità del cielo rappresenta l'80 % dell'osservazione, ciao

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
castorino ha scritto:
proprio ieri sera mentre osservavamo M31 e si vedeva chiaramente la prima banda di polveri, (qualcuno sosteneva di vedere anche la seconda !!)
si pensava a quanti purtroppo sono convinti che in visuale la galassia di Andromeda non sia altro che una tenue nuvoletta, la qualità del cielo rappresenta l'80 % dell'osservazione, ciao


Qui dà me non è entusiasmante la visione di M31, le galassie satellite non sò cosa siano...ma sono visibili in un 150?

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cri92 ha scritto:
castorino ha scritto:
proprio ieri sera mentre osservavamo M31 e si vedeva chiaramente la prima banda di polveri, (qualcuno sosteneva di vedere anche la seconda !!)
si pensava a quanti purtroppo sono convinti che in visuale la galassia di Andromeda non sia altro che una tenue nuvoletta, la qualità del cielo rappresenta l'80 % dell'osservazione, ciao


Qui dà me non è entusiasmante la visione di M31, le galassie satellite non sò cosa siano...ma sono visibili in un 150?


Certo :wink: le vedo io con il mak (però da un cielo molto buio) :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io le ho viste con un 130, sotto un cielo con vista fino alla mag 4.5

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
cri92 ha scritto:
castorino ha scritto:
proprio ieri sera mentre osservavamo M31 e si vedeva chiaramente la prima banda di polveri, (qualcuno sosteneva di vedere anche la seconda !!)
si pensava a quanti purtroppo sono convinti che in visuale la galassia di Andromeda non sia altro che una tenue nuvoletta, la qualità del cielo rappresenta l'80 % dell'osservazione, ciao


Qui dà me non è entusiasmante la visione di M31, le galassie satellite non sò cosa siano...ma sono visibili in un 150?


Certo :wink: le vedo io con il mak (però da un cielo molto buio) :wink:


Ah, ok...menomale! :wink:
Grazie!

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010