1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 16:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Doppie nel Drago
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2011, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per la verità è proprio Arrakis, quella di Dune, oppure anche Errakis (danzatore) la Mu Draconis, STF2130. Naturalmente i dischi di Airy non possono essere a contatto, anche col mio ETX105 c'è nel mezzo uno spazio 4 volte le centriche (dai miei appunti).
A proposito, un bel report, peccato che il Drago sia una zona che mi rimane parzialmente occlusa.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppie nel Drago
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2011, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Inp pratica è il nome in Inglese di Alrakis.
Si si ho scritto na minkia... ma ricopiare con gli occhi che ti si chiudono... :oops:

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppie nel Drago
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2011, 18:56 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
voyager75 ha scritto:
Inp pratica è il nome in Inglese di Alrakis.

Allora mi sento in dovere di osservarla anch'io! :D
(e comunque non voleva essere una correzione)

Cita:
Si si ho scritto na minkia... ma ricopiare con gli occhi che ti si chiudono... :oops:

Ci ho pensato dopo... non è che intendevi che si tocca il primo anello?
(in quel caso dovremmo quasi esserci)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppie nel Drago
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2011, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
yes my friend.
mi devo impegnare nell'essere più preciso nella stesura degli appunti, anche perchè a volte li riprendo dopo giorni e qualcosa si perde per strada.
:mrgreen:

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppie nel Drago
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non pensavo che nel Draco ci fossero così tante doppie. Val la pena dare una occhiata, la prossima volta.

Le cartine... sono sempre un problema, Davide. Prima di sviluppare il sito usavo Starry Night e guardavo le coordinate per capire dov'era una doppia. Adesso non mi serve più di tanto: guardo le stelle "limitrofe", l'immagine oppure uso il link al Simbad e da lì plotti la cartina con le caratteristiche che ti interessano.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppie nel Drago
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
tantissime le doppie nel Drago... e anche comode come posizione del telescopio.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppie nel Drago
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 7:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
belle tutte ste doppie nel draco e alcune veramente interesssanti. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010