1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 6 luglio 2025, 2:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cielo della Corsica
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2011, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh lo so per le foto! La prossima volta uso la stessa fotocamera, perchè possiedo solo quella, e farò le foto tutte in manuale....Sarà una via crucis mettere a fuoco, visto che non possiedo il fuoco manuale!

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cielo della Corsica
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 9:45
Messaggi: 15
che belle queste immagini e pensare che un mese fa sono andata anche io in vancanza in corsica e abbiamo affittato un appartamento, a sapere e conoscendo meglio la materia, sarebbe stato bello vedere...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cielo della Corsica
MessaggioInviato: mercoledì 28 agosto 2024, 23:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 agosto 2020, 23:56
Messaggi: 14
Mi allaccio al tuo discorso a distanza di tempo...oggi sono andato con la famiglia vicino Zonza a pochi km dal sito da te indicato quota 1400slm, c'è illuminazione a norma, ma il problema rimane trovare un luogo adatto senza fare sterrato con un trattore...con un'auto normale no è facile addentrarsi all'interno dove non c'è asfalto. Le strade sono tortuose,quindi poco agevoli anche per pochi km di percorrenza. Mi sono fermato su strada dove si poteva, li Il cielo allo zenith era nero, ad occhio vedevamo una bella via lattea distinguendo facilmente i due bracci( anche nei pressi del lago e della diga)...non ho fatto misure ma il cielo era nero e nulla di visibile intorno. Rimane il fatto che per avere questi cieli diventa impensabile percorrere delle strade a 40kmh perché pericoloso.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010