1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 8:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6517
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2011, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
se riesco a vederlo con 8" da torvajanica vinco qualcosa (a parte il premio "visionario 2011")?


Se lo vedi, butto via tutta la mia roba, compro di nuovo un Lidlscopio e vado piangere. :mrgreen:

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6517
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2011, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
allora non ci provo, va' :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6517
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2011, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 aprile 2010, 11:50
Messaggi: 341
Località: Cittadella (PD)
Bel disegno, ancora complimenti. :wink:

_________________
Rifrattori:
Celestron Omni XLT 120; Sky-Watcher BD 102/500 e 80/400; GSO 90 f/11; Ziel Gem 35
Riflettori/Catadiottrici:
GSO 150 f/6 Newtonian; Celestron C5 XLT; Tanzutsu 114/1000; Sky-Watcher Mak 90
Montature:
Celestron CG-4; Celestron CG-3; Sky-Watcher NEQ3; EQ1; TS Triton AZ


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6517
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2011, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa Peter, non potevo resistere!
Ebbene sì, con un 200 e dai cieli di torvaj la 6517 si vede! Adoro il mio dob <3
cioè, non si capisce che roba sia né la forma, ma una macchietta al posto giusto c'è 8)
Invece non sono riuscito a vedere la 6539 che è lì vicina: probabilmente essendo un po' più grande è più difficile da vedere a 125x pur se più luminosa. Ecco perché mi servirebbe un bell'oculare zoom!
Ah, Peter, poi mi dici dove butti il peterdob? :roll:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6517
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2011, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ho ancora osservato questo globulare. Quasi quasi, se stasera il cielo è sereno e la Luna si appresta a calare... tento di individuarlo!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6517
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2011, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io penso di provarci domani sera, luna permettendo. Se ce l'ha fatta il Console da Torva, ecchecavolo! :mrgreen:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6517
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2011, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andrea63 ha scritto:
Io penso di provarci domani sera, luna permettendo. Se ce l'ha fatta il Console da Torva, ecchecavolo! :mrgreen:


eccheccavolo per il Console o per Torvaj? :mrgreen:
Comunque io ho un sud niente male, e dall'altro lato che Roma mi ammazza :evil:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6517
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2011, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
andrea63 ha scritto:
Io penso di provarci domani sera, luna permettendo. Se ce l'ha fatta il Console da Torva, ecchecavolo! :mrgreen:


eccheccavolo per il Console o per Torvaj? :mrgreen:
Comunque io ho un sud niente male, e dall'altro lato che Roma mi ammazza :evil:


Per Torvaj, ci mancherebbe altro! :P

Comunque anche ad Amelia il sud non sarebbe malissimo tranne che per il faro da 1 Gigawatt nel parcheggio COOP :evil:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6517
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2011, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
Scusa Peter, non potevo resistere!
Ebbene sì, con un 200 e dai cieli di torvaj la 6517 si vede! Adoro il mio dob <3
cioè, non si capisce che roba sia né la forma, ma una macchietta al posto giusto c'è 8)
Invece non sono riuscito a vedere la 6539 che è lì vicina: probabilmente essendo un po' più grande è più difficile da vedere a 125x pur se più luminosa. Ecco perché mi servirebbe un bell'oculare zoom!
Ah, Peter, poi mi dici dove butti il peterdob? :roll:


Mannaggia... Sono fregato!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Eh... qualcuno vuole comprare un 18" Dob? Quasi nuovo... con prestazioni di un 8"... 8) 8) 8) hehehe

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6517
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2011, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andrea63 ha scritto:
andreaconsole ha scritto:
se riesco a vederlo con 8" da torvajanica vinco qualcosa (a parte il premio "visionario 2011")?


Certamente! :mrgreen:


ahahah l'ho visto solo ora :lol:

Comunque ora vedo il tuo ottimo disegno con altri occhi, Peter: dà un senso a quella macchiolina indistinta!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010