1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 8:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2011, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Pino!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2011, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10631
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
bene! finalmente nonostante la serata tutt'altro che adatta all'osservazione delle doppie ( vento) ne ho osservate tre di quelle suggerite, più una fuori target.

nu scorpi - davvero molto bella, una specie di doppia doppia, in effetti.
sdoppiata con l'11mm e il solito meade SC 8".

poi l'accoppiata struve 1998 e 1999 - una bella doppia ( non ho visto la terza componente, non sono andato oltre il 6 mm e comunque il seeing non era adatto) la prima una tripla facile facile la seconda.
bello il quadretto con entrambe ( che poi sarebbero sei :) ) nell'11mm.
attendo condizioni migliori per tentare di approfondire l'osservazione.

poi ho aggiunto graffias o acrab, che sarebbe ternaria con una facile la componente c a 14" dalla a - seeing inmietoso per separrae a e b che dovrebbero essere a mezzo secondo d'arco - al limite per il mio strumento - e anche un po' oltre.

in zona ce ne sono parecchie - se il tempo tiene mi divertirò prossimamente. era molto che non facevo un po' di doppie ... ci vuole lo spirito adatto, che forse sta tornando.

ps tempo fa ( una o due settimane fa) ho sdoppiato antares, ma non ne sono sicuro - ho fatto un disegno per ricavare l'angolo di posizione, ma è rimasto a prender polvere sul mio tavolo :roll: decisamente ho conosciuto periodi in cui ero un astrofilo molto più serio...

ppss ho osservato circa tre quarti d'ora - stazionamento buono, ma dopo un po' la monttaura è impazzita: prima in declinazione manteneva solo una velocità e ogni tanto si muoveva da sola - poi ha smesso di inseguire... mi sa che le batterie stanno andando :mrgreen:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
bravo come sempre Pino, e grazie.

io sono un poco assente anche perché in questo periodo ho riesumato alcune ottiche e terminato l'ultima.
Dopo mesi di tira-molla e "mai tempo per lavorare" sno riuscito a terminare (manca la finitura estetica) lo jaeger 93/1350 che mi ha fatto penare (non per difficoltà intrinseche ma per lungaggini dei laboratori)
Ho poi riesumato uno Stein Optikal 80/1200 che ho restaurato (e che è una favola davvero...) e poi ho cercato di sistemare alla meglio il TAL 125 che ha qualche problemino.
Ho dedicato un po' di notti a fare test di questi strumenti e ho una valanga di dopppie osservate e resoconti da "sbobinare" e poi, chissà, prima o poi postarVi.
Spero di avere tempo prossimamente per darvi il mio contributo.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri sera volevo fare alcune foto alle doppie che aveso solo osservato ultimamente ma ho avuto una serie di contrattempi. Il più grave è stato che non so come mai lo stazionamento/allineamento della montatura non andava, l'ho rifatto più volte ma con scarso risultato (ho il sospetto che ci sia qualche problema col Synscan quando si sceglie Vega) e quindi non centrava bene gli oggetti, quindi quando mettevo la telecamera che ha un campo stretto (diagonale di 10') perdevo di vista gli oggetti. Poi sono venute le nubi...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10631
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ot: con vega ci sono sempre problemi da quando actarus è tornato su fleed :lol:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
bella Pino,
spero domani sera di fare qualche doppietta da casa, e magari qualche globularino.
SOno rimasto a bocca asciutta a Capracotta e ho voglia di rifarmi.
Cherubì, basta test, posta qualche osservazione.

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10631
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma lui è così: è un testone :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
:mrgreen:

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
datemi il tempo di trascriverli e ve li posto, promesso.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco tutto ciò che sono riuscito a fare ieri sera, una delusione!

Her; MARFIK; SAO 101951; coord 2000: 16081+1703; Struve 2010; comp. AB; PA: 15; Sep: 27,7; Mag 1: 5,1; Mag2: 6,21
Allegato:
SAO 101951.jpg
SAO 101951.jpg [ 6.51 KiB | Osservato 1345 volte ]


Ho voluto riprovare la classica
Epsilon Lyrae/SAO 67315/184423+3937 Mag 4.5/4.6 208.5
Allegato:
SAO 67315 epsilon lirae.jpg
SAO 67315 epsilon lirae.jpg [ 7.15 KiB | Osservato 1345 volte ]


Veramente pochino e nemmeno tanto bene. Pazienza.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010