bene! finalmente nonostante la serata tutt'altro che adatta all'osservazione delle doppie ( vento) ne ho osservate tre di quelle suggerite, più una fuori target.
nu scorpi - davvero molto bella, una specie di doppia doppia, in effetti.
sdoppiata con l'11mm e il solito meade SC 8".
poi l'accoppiata struve 1998 e 1999 - una bella doppia ( non ho visto la terza componente, non sono andato oltre il 6 mm e comunque il seeing non era adatto) la prima una tripla facile facile la seconda.
bello il quadretto con entrambe ( che poi sarebbero sei

) nell'11mm.
attendo condizioni migliori per tentare di approfondire l'osservazione.
poi ho aggiunto graffias o acrab, che sarebbe ternaria con una facile la componente c a 14" dalla a - seeing inmietoso per separrae a e b che dovrebbero essere a mezzo secondo d'arco - al limite per il mio strumento - e anche un po' oltre.
in zona ce ne sono parecchie - se il tempo tiene mi divertirò prossimamente. era molto che non facevo un po' di doppie ... ci vuole lo spirito adatto, che forse sta tornando.
ps tempo fa ( una o due settimane fa) ho sdoppiato antares, ma non ne sono sicuro - ho fatto un disegno per ricavare l'angolo di posizione, ma è rimasto a prender polvere sul mio tavolo

decisamente ho conosciuto periodi in cui ero un astrofilo molto più serio...
ppss ho osservato circa tre quarti d'ora - stazionamento buono, ma dopo un po' la monttaura è impazzita: prima in declinazione manteneva solo una velocità e ogni tanto si muoveva da sola - poi ha smesso di inseguire... mi sa che le batterie stanno andando
