1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
emiliano.turazzi ha scritto:
che è un sinc?????

Allegato:
sinc.gif
sinc.gif [ 1.77 KiB | Osservato 1223 volte ]


Ah! musicisti! :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Ultima modifica di andreaconsole il giovedì 30 giugno 2011, 11:54, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
vai su M81 col 25mm? se non è proprio al centro lo metti al centro del campo del 25. poi metti un 10mm (per esempio) e rimetti per bene al centro, a quel punto fai il sinc, nel senso che dici alla montatura che quella è la posizione giusta di M81, mica quella che aveva trovato lei!
ovviamente "come si fa il sinc" (che è la domanda "naturale" successiva :lol:) dipende dal sistema che hai, con l'LX200, per esempio, basta tenere premuto "enter" per qualche secondo, con l'autostar pure (se non ricordo male), con il synscan non me lo ricordo

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il bello è quando il goto incoccia sul fatto che c'hà ragione lei e se le rifai puntare l'oggetto ritorna alla posizione iniziale.
La un chitebivo ci scappa sempre. :mrgreen:

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
urca :shock: è l'uovo di colombo e non lo sapevo...
del resto il mio software parla in tedesco :mrgreen: non è proprio la lingua checapisco meglio ....
interessante grazie, stasera provo!

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
emiliano.turazzi ha scritto:
che è un sinc?????

Allegato:
sinc.gif


Ah! musicisti! :P


prrrrr non credo che tuvok intendesse proprio questo :P

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Emiliano, il tuo software parla tedesco? Che montatura usi?
(Scusate l'O.T.)

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' una Equatoriale alla Tedesca nel vero senso del nome? :mrgreen:

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
voyager75 ha scritto:
E' una Equatoriale alla Tedesca nel vero senso del nome? :mrgreen:


una equatoriale tedesca

ma non si puo' aggiornare?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
è una lxd75 che fu di un astrofilo tedesco...
aggiornare? ma figurati ... troppo casino - il tedesco lo capisco quel tanto che basta per dialogare con uno stupido goto :mrgreen:

ho scaricato un manuale in inglese, ma non l'ho ancora letto tutto ( no è prprio il genere di letture che mi appassionano..)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La Lxd75 dovrebbe avere la pulsantiera 497 con la quale per eseguire il puntamento di precisione si punta l'oggetto e poi si tiene premuto Enter per qualche secondo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010