1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2011, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:45
Messaggi: 164
Località: Passons (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
luca93 ha scritto:
Caspità... dev'essere davvero emozionante osservare in un 40cm :D
Bel report, complimenti :)

Ah, dimenticavo... w i Dobson!!!

Sempre siano lodati!

Per me dal 300 in su hai già immagini bellissime (da cieli bui, intendiamoci), certo che su molti oggetti il 460 ha un margine impressionante... :)

_________________
Lasciate che i fotoni vengano a me

Paolo Beltrame

Circolo AStrofili Talmassons

Sito web: http://astrosurf.com/matajur1976


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2011, 10:09 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3031
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
matajur1976 ha scritto:
Mi ricordo (fine '80 inizio '90) quando Federico Manzini aveva una rubrica su l'Astronomia, che belli i report delle galassiette spediti alla rivista... tutta roba da 20-25 cm, che i dob oggi si magnano a colazione :)

A quell'epoca l'Astronomia già non la leggevo più, ero al mio personale "afelio"... 8)
Cmq. lo scorso weekend con un dob da 12" e da un sito buio ho spazzolato tutto l'ammasso della Vergine e dintorni, smettendo solo per sfinimento.
Alla conta degli oggetti annotati risultavano 96 galassie solo nella mappa del Virgo Cluster: http://image.forumfree.it/2/5/9/6/2/1/0/1304942028.jpg (questa è una ricostruzione)
Il mondo è cambiato...

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2011, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:45
Messaggi: 164
Località: Passons (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
Ho preso appunti pure io, grazie per gli interessanti spunti!!

E complimenti per il report :)

Bè, alla fine condividere i report serve anche come condivisione degli oggetti interessanti (oltre che delle esperienze personali)... io spero sempre di riuscire a impostare un metodo, perchè ora segno tutto quello che osservo ma sono piuttosto confusionario, e alla fine ho messo i dati principali su database, così mi accorgo (il giorno dopo!!!) se ho ripetuto un'osservazione di qualche debolezza galattica :)

@ Kappotto: anch'io mi dimentico sempre del Drago, si che è bello grande!

@ MarcoMatt: stesso cielo quasi al centesimo :) Peccato fosse chiaro verso sud, ma con l'estate mi sposto più a nord e dovrei rimediare :)

_________________
Lasciate che i fotoni vengano a me

Paolo Beltrame

Circolo AStrofili Talmassons

Sito web: http://astrosurf.com/matajur1976


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010