1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 7 luglio 2025, 5:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gasturbine,questo treppiede è magnifico!Vorrei sapere se questo o altri prodotti simili sono reperibili in Italia,e se si dove puoi darmi qualche link.Grazie a presto
MARCO MATTORRE


Ultima modifica di marcomatt il venerdì 16 giugno 2006, 12:36, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco ho trovato lo stesso treppiede,viriporto il link
http://www.otticasanmarco.it/orion_accessorivari.htm a presto
MARCO MATTORRE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oppure guardate qui da Miotti http://www.miotti.it/index.php/departme ... /1018.html a presto
MARCO MATTORRE

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco un'altro link con alcune foto e caratteristiche tecniche del treppiede http://www.telescope.com/text/content/p ... nBinos.pdf
A presto
MARCO MATTORRE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 7:47 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Grazie dei consigli
Allora penso di prendere un 20x90, tanto se non si può tenere in mano meglio puntare su qualcosa di più grande.....il 25x100 lo escludo perchè è davvero enorme
La montatura Orion è bella ma costosa, per adesso punto su un buon treppiede


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2006, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:02
Messaggi: 204
No tenerlo in mano è da esculdere....
non ho preso il 20x90 e peno che non convenga neppure a te...

20x80 2,3kg
20x90 4 kg
25x100 4.6 kg....

capisci che quasi 2kg per 10mm in + è assurdo, tanto vale prendere il 100!
Inoltre il 20x80 è l'unico tripletto, ed il ormatismo si nota... figuriamoci sugli altri!


Per il cavaletto... avevo visto anche io a suo tempo alcuni modelli dedicati, ma costano il triplo rispetto al valore del binocolo!

Personalmente uso un semplice cavaletto fotografico ed una sedia... non vedo le difficoltà ne scomodità estreme, anzi mi appoggio tranquillamente allo schienale e tante volte mi perdo nell stelle.
Puntato allo zenit è un pò + faticoso perchè il collo è in tensione, ma nn sarebbe diverso con altri treppiedi!


Per il resto... giusto ieri mi stavo compiacendo del mio binocolo :-) davvero non mi divertivo così da tempo, poi ora con la via lattea estiva è davvero stupendo quello che può regalare un bel binocolo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 luglio 2006, 10:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
In un negozio cinese ho acquistato un cavalletto gigantesco e robusto per soli 19 euro.Lo impiego spesso e non ha mostrato segni di cedimento.Ogni tanto non serve spendere cifre esorbitanti!Viene utilizzato con un 20x90.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 luglio 2006, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:02
Messaggi: 204
Voilà,
giusto ieri ho passato una bella serata (vedi altro mio post) con il binocolo sul treppiede e io comodo sulla sedia a sdraio...

Poi per 19euri se ti regge anche discretamente i 4kg direi che hai fatto un affare :-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010