1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 0:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2874
Località: LV426/Acheron
70-80 km dentro le montagne il cielo è così, se c'è almeno foschia in pianura. La Val Visdende ha il vantaggio di essere accessibile d'inverno (al contrario delle Tre Cime o del Peralba). D'estate preferiamo il Peralba perché la quota è maggiore. Però abbiamo saputo dall'albergatore che la strada della valle è carrabile fino a una malga a 1600 metri con l'orizzonte libero a Sud. Bisogna chiedere il permesso di transito alla comunità montana (ma per andare a osservare ce lo danno). Quindi forse questa estate esploreremo un nuovo luogo praticamente sul confine con l'Austria. Volendo si può arrivare proprio sulla forcella sul confine (ancora più in alto) ma alcuni passaggi della strada richiedono un SUV.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 15:55 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ammazza, altro che Indiana Jones! Bòh, sarò un cacasotto, ma mi piace fare solo strade fatte bene...

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2874
Località: LV426/Acheron
Fino a dove siamo arrivati la strada è asfaltata e pulita (abbastanza) bene. Servono ovviamente le gomme da neve (anche se lo scorso anno ci andavo senza).
Oltre, fino alla malga, la strada è una corsia asfaltata, ma in alcuni punti l'asfalto è andato via. Dopo la malga la strada è una mulattiera.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010