1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E' reale?
MessaggioInviato: giovedì 6 gennaio 2011, 10:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
AndreaF ha scritto:
puspo ha scritto:
Dai Mauro, tira fuori l'argomento, ti riferisci forse al nuovo articolo di Albano?

http://www.salvatorealbano.it/osservazi ... io2011.htm :|


:roll: Che buffonata, che tristezza mi mette leggere certe cose :(
Questo è quello che NON dovrebbe essere l'astrofilo :(

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' reale?
MessaggioInviato: giovedì 6 gennaio 2011, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
sinceramente: io non l'ho nemmeno letto, non mi interessa, non mi piace il suo stile argomentativo, non mi piace la pretesa di assolutizzare quelle che sono esperienze soggettive ( e in quanto tali inconfutabili - a proposito, il paragone forse più calzante sarebbe quello con l'effetto placebo: il miglkioramento delle condizioni del paziente è reale o no? e in che senso? - anche se la domanda centrale sarebbe come può succedere? domanda, che nel caso della visione dei colori ha risposte sufficientemente adeguate, cosa che non penso si possa dire dell'effetto placebo) però non mi piace nemmeno la modalità con cui si introduce per l'ennesima volta questa discussione.

che senso ha un post come quello iniziale di Mauro ( detto con stima, Mauro lo sa che lo stimo, ma lo dico tranquillamente davanti a tutti - preparazione e intelligenza non si discutono)? che senso ha introdurre una questione in termini allusivi? che senso ha sfottere Albano? che senso ha fare una discussione incrociata in cui si parla qui e lui risponde là?

se si ritengono risibili le sue argomentazioni, a che pro dargli peso??? forse che qualche astronomo professionista si agita per le castronerie che quotidianamente scriviamo sul forum???
in ultima analisi, chi se ne frega di Salvatore Albano? basta dire tranquillamente quello che si sa, quello che si pensa, basta dire a ogni neofita che i colori, con ogni probailità non li vedrà e che se li vedrà non sraranno quelli prodotti dalle lunghezze d'onda delle emissioni delle nebulose, ma il frutto di una sua risposta fisiologica soggettiva a uno stimolo esterno diverso da quelli abituali - non basta questo per limitare gli eventuali ( minimi ) danni?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' reale?
MessaggioInviato: giovedì 6 gennaio 2011, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
mi chiedo solamente la questione di mettersi 3ore nella camera oscura............quando poi uscendo con la macchina x strada rimango abbagliato al primo lampione? :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' reale?
MessaggioInviato: giovedì 6 gennaio 2011, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
emiliano.turazzi ha scritto:
basta dire a ogni neofita che i colori, con ogni probailità non li vedrà e che se li vedrà non sraranno quelli prodotti dalle lunghezze d'onda delle emissioni delle nebulose, ma il frutto di una sua risposta fisiologica soggettiva a uno stimolo esterno diverso da quelli abituali - non basta questo per limitare gli eventuali ( minimi ) danni?
è proprio questo il punto cruciale... non si considera la possibilità che la percezione sia "illusoria", siccome la vedo (e questo nessuno lo nega) allora è vera... sembra quasi che la differente "risposta fisiologica" sia vista come un handicap e quindi non accettata :|
Io non so se la cosiddetta teoria illusoria sia vera, non ho le conoscenze scientifiche sufficienti per giudicarla, la trovo comunque plausibile e combacia con quelle che sono le mie esperienze... so però che per confutarla non sono sufficienti delle considerazioni basate sull'esperienza o sul numero degli osservatori quindi fino a prova (in senso scientificamente inteso) contraria la riterrò valida, e tale rimarrà anche se dovessi, prima o poi, vedere il famigerato arancione su M27... in fin dei conti a me (e molti altri http://theflatearthsociety.org/cms/ :wink: ) la terra sembra piatta ma non è detto che lo sia veramente, no?

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' reale?
MessaggioInviato: giovedì 6 gennaio 2011, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Andrea, su questo sono d'accordo ( l'hoscritto anche altrove) - quello che non capisco molto bene è il perchè rinfocolare una poplemica a distanza usando anche esempi non così pertinenti e che ( a mio modestissimo e ignorantissimo avviso) si prestano anche a interpretazioni poco simpatiche, che adombrano l'allusione alla malafede, non dell'interlocutore "fantasma", ma di chiunque veda dei colori...
non che questa sia l'intenzione, ma la modalità dell'intervento può prestarsi anche a questa interpretazione.

poi ricordiamoci che, anche se il discorso forse è un po' troppo sofisticato ( anche per me, naturalmente :) ), la definizione su ciò che è reale e ciò che non lo è è tutt'altro che banale, così come non è banale intendersi sull'uso che si fa della parola reale, anche se probabilmente ci si può intender sull'uso colloquiale ordinario del termine.
che però presenta dei margini di ambiguità...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' reale?
MessaggioInviato: giovedì 6 gennaio 2011, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
emiliano.turazzi ha scritto:
basta dire a ogni neofita che i colori, con ogni probailità non li vedrà e che se li vedrà non sraranno quelli prodotti dalle lunghezze d'onda delle emissioni delle nebulose, ma il frutto di una sua risposta fisiologica soggettiva a uno stimolo esterno diverso da quelli abituali - non basta questo per limitare gli eventuali ( minimi ) danni?


Amen, direi che Emiliano ha riassunto lo scibile! GRANDE!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' reale?
MessaggioInviato: giovedì 6 gennaio 2011, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 15:26
Messaggi: 422
Località: Quattro Castella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io quoto le ottime osservazioni di Emiliano, vorrei aggiungere solo un'altra considerazione: leggendo, sembra che il soggetto si senta "fuori" dalla comunità astrofila e cerchi di comunicare a pochi eletti la sua verità.
Ecco, questo principio è quello che nel lungo periodo fa la differenza...chi si pone fuori della comunità, come magari anche altri che ossessivamente e testardamente si scagliano contro questo e contro quello senza la serenità necessaria per mettersi in gioco ed accettare un contradditorio, finiscono ai margini.... E comunque, per chi si preoccupasse dei "poveri neofiti" che possono essere traviati...io ero neofitissimo quando sentii la prima conferenza di quel signore al GAWH di Torino..beh, ne rimasi impressionato. Ma non positivamente.

_________________
We were born to run


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' reale?
MessaggioInviato: giovedì 6 gennaio 2011, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
La cosa che mi dispiace è che quando si è affrontato l'argomento ho invitato personalmente Albano a partecipare alla discussione ma ha rifiutato dichiarando di non avere tempo.

In quel caso ho fatto una serie di interventi direi di buon senso, buon senso che delle volte è più difficile da trovare nelle persone che per parallelismo il colore sulle nebulose.

Esisterà sicuramente sia un fattore esperienza sia un fattore fisiologico, loro usano proprio questi elementi per avvalorare le proprie tesi ma si dimenticano di una cosa ancora più importate: siamo essere pensanti che dovrebbero nel ventesimo secolo anche saper contare.

Ebbene in alcuni i casi i numeri parlano chiaro...avevo fatto delle reply a tal proposito.

Se mi dici che la persona X che ha la fisiologia adatta ed l'esperienza necessaria vede 5 volte "meglio" (sto semplificando) io ci posso credere.... Se mi dici che vede 10 volte meglio, io ci posso ancora credere... ma se mi dici che ci vede 100 volte meglio io ti rispondo che non è possibile !

Non sto accusando nessuno, sto semplicemente usando il buon senso, poichè per alcune osservazioni i colori riportati e nelle zone di cui parlano richiedono letteralmente dei superpoteri.

Un maratoneta è in grado di correre per 40km di fila, una persona non allenata appena 5, ma se mi si dice che una persona è in grado di correre per 1000km di fila dico semplicemente (per il buon senso) che nulla di simile esiste.

Quindi bene la fisiologia e l'esperienza, I MIRACOLI NO GRAZIE !

Comunque non ho intenzione di perdere tempo a far ragionare il solito di turno che alla fine riesce anche a farmi passare per colui che vuole imporre le proprie idee.
Questa volta dico: chi si vuole informare ha il materiale per farlo, chi vuole rimanere delle proprie idee ci rimanga.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' reale?
MessaggioInviato: giovedì 6 gennaio 2011, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
spero non ti riferisca a me ... in tal caso mi sarei spiegato molto male
io ritengo solo un po' strano far partire una discussione con un interlocutore che non c'è.
capirei portare all'attenzione di tutti qualcosa di nuovo e di interessante - perfino in "negativo" - capisco un po' meno tornare su un argomento già trattato che si ripropone con modalità note per di più in discussione obliqua ...

discutere della percezione dei colori è molto interessante ( se ne può discutere in senso fisico, in senso psicologico, in senso fisiologico, in senso filosofico - in ciascuno di questi campi si sono cimentate menti di prim'ordine - Wittgenstein, tanto per citarne una - senza arrivare a conclusioni definitive ) parlare o sparlare di Slavatore Albano lo è molto meno.
anzi, con buona pace di tutti, non lo è per nulla - lo è ancora meno se lo si fa in termini allusivi, che vanno interpretati ( se andrea non avesse postato il link io e king saremmo ancora qui a chiederci di che si sta a parlare...).
questo con buona pace di Mauro. ( detto, ribadisco, con rispetto e simpatia)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' reale?
MessaggioInviato: giovedì 6 gennaio 2011, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 15:26
Messaggi: 422
Località: Quattro Castella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ivan86 ha scritto:
Comunque non ho intenzione di perdere tempo a far ragionare il solito di turno che alla fine riesce anche a farmi passare per colui che vuole imporre le proprie idee.
Questa volta dico: chi si vuole informare ha il materiale per farlo, chi vuole rimanere delle proprie idee ci rimanga.

Il fatto che qualcuno per poter rimanere delle sue idee debba avere la tua/vostra benedizione non ti dice nulla? :mrgreen:

Questa discussione nasce,come detto, in modo "artificiale", nel senso che si vuole discutere su qualcosa scritto da una persona che non partecipa (e fin qui nulla di male, perchè spesso si prendono spunti di discussioni da articoli magari anche stranieri o apparsi sulla stampa), però la discussione viene introdotta con dei preconcetti ed in un modo molto sgradevole (per i motivi già elencati e perchè preannunciata e monitorata altrove, quasi gli utenti di questo forum fossero cavie da esperimento).
Io non credo alla visione dei colori, ma se qualcuno crea una discussione ponendosi a priori lo scopo di sbugiardare qualcosa o qualcuno e non molla fino a quando tutti non gli dicono "sì hai ragione, quello è uno stupido o uno in malafede"..beh, non mi trovo a mio agio in quella discussione. Se poi questo avviene più volte su svariati argomenti, e tutte le volte a chi non è d'accordo (o semplicemente non si schiera apertamente CONTRO la presunta menzogna) si fa la "morale"...ecco il disagio cresce, perchè non sto più parlando con degli astrofili,ma con dei catechizzatori, che hanno deciso che io vivo nel Male e loro devono portarmi al Bene (che io lo voglia o meno). Se, infine, a fronte di un esito non ritenuto soddisfacente nell'evoluzione dei thread cavia, si torna all'ovile da mammina a sparare a zero sui forum di astronomia in Italia...e beh..il disagio diventa momento angolare che fa ruotare le sfere :mrgreen:

_________________
We were born to run


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010