1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Una notte sul monte Tancia
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero gran bella serata, credo la mia migliore da quando osservo :shock:

E Marco si lamentava di aver fatto pochi oggetti :P

Il mio primo Elmo di Thor, la 5° e 6° del trapezio, la eskimo, la gufo...il quintetto non sono neanche andato a vederlo nel dob di Andrea :roll: mi stavo gongolando in bino con M42 8)

Per fortuna che non è venuto Ras :mrgreen: sennò ricominciava a dire (a occhio nudo) vedi, la testa di cavallo... guarda che bella M15... guarda si vede la stellina dentro M57 :shock:
Poi è diventato un astrofotografo ormai :lol: ...vade retro!
ha un'esperienza osservativa disarmante per un cecato come me! :oops:

In compenso Marco a occhi nudi vede 10 delle 7 sorelle :mrgreen:

Rimane un dilemma della serata, è vero, ma chi è quel pirla con la bandiera Norvegese :roll: :lol:

Un ringraziamento a tutti i presenti, anche a Angelo ritardatario: la prossima volta gli mettiamo un filo d'Arianna sulla Salaria :mrgreen:

Mi spiace di non aver rivisto Max :(

Alla prossima, ragazzacci :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una notte sul monte Tancia
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:
...il quintetto non sono neanche andato a vederlo nel dob di Andrea :roll:


:shock: :shock: :shock:

Te l'ho detto che devi cambiare il pusher! :lol:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una notte sul monte Tancia
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
andrea63 ha scritto:
marcomatt ha scritto:
Andrea ecco la foto di gruppo,altro che fotografo ufficiale,ridammi del fotografo e caro visualista ti saluto :evil: :mrgreen:


Ho detto fotografo, mica astrofotografo... :mrgreen:

Cita:
Io ero cotto della sera prima, mica come voi che arrivate a notte fonda e andate via presto!
Giuovedì sera sono arrivato alle 20,30 e sono andato via alle 5,45!

Comunque begl'oggettini ti manca solo la bella planetaria (grande tra l'altro) nell'eridano.


Sei comunque un sola... :lol:

Eridano... troppo basso non si poteva osservare causa IL, comunque che planetaria è?

Nome e matricola, prego! :mrgreen:


Quando stava a sud-est andava bene.....sti giovincelli che non osservano mai, bisogna dirgli tutto! :mrgreen:
Questa qui, NGC 1535 e di nona magnitudine ed è molto concentrata, circa la metà del diametro di quella della lyra.
Oppure la NGC 1360 sempre di nona ma in fornace ma a -25 di decl ed è anche molto estesa (vista anche al binocolo anni fà e pensa che la scambiai per una cometa vedendola con un binocolo 15x80!!!). :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una notte sul monte Tancia
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah menomale Andrea,fotografo si,ma astrofotografo mai :mrgreen:
Elio,si contento di avervi rivisto,ma neanche un pò per i target,voglio dire se ne facevo almeno 40 ok,ma circa 12,come ho fatto decisamente no :lol:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una notte sul monte Tancia
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 11:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andrea63 ha scritto:
Elio ha scritto:
...il quintetto non sono neanche andato a vederlo nel dob di Andrea :roll:


:shock: :shock: :shock:

Te l'ho detto che devi cambiare il pusher! :lol:



Si ci sto pensando, ma comunque con la mia limitata esperienza avrei visto solo una macchiolina... :cry:

marcomatt ha scritto:
Elio,si contento di avervi rivisto,ma neanche un pò per i target,voglio dire se ne facevo almeno 40 ok,ma circa 12,come ho fatto decisamente no :lol:


Per fare le maratone devi scegliere serate in solitaria, o comunque non con noi cazzoni comunque! :mrgreen:

Piacere reciproco, era n'anno che nun te vedevo :shock:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una notte sul monte Tancia
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:
... ma comunque con la mia limitata esperienza avrei visto solo una macchiolina... :cry:


Ma comunque con la tua limitata esperienza il quintetto l'ha puntato Marco con il 16" :wink:

E una macchiolina io ho visto... divisa in due con sforzo estremo, ma il cielo era quello che era :|

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una notte sul monte Tancia
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 12:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se, se, dai la colpa al cielo... :mrgreen:

vabbè, dai, ho sbagliato Ternano :shock: :lol: :lol: :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una notte sul monte Tancia
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
andrea63 ha scritto:
Ma comunque con la tua limitata esperienza il quintetto l'ha puntato Marco con il 16" :wink:

E una macchiolina io ho visto... divisa in due con sforzo estremo, ma il cielo era quello che era :|

Eheh beh in effetti,oh ma tra noi due quando si rifà una garetta amichevole,ricordo l'ultima volta su a macchie,lì si che abbiamo fatto un 80ina di target e mi sono divertito tantissimo,poi te che come me sei un visualista sai,che le marathon si fanno:
1)Per compensare il tempo sia meteorologico che disponibile
2)Nelle Marathon,fai due cose la prima una corsa contro il tempo.La seconda te ti impegni,e il cielo ti dà.E questa ahimè,è una cosa che pochi percepiscono.
Io a Forca quando ho fatto 200 target,non li ho fatti,per fare lo sborone,o barando(certo non mi sono tolto niente,ma neache aggiunto cose non viste).Ma li ho fatti proprio per questa emoziine forte.Infatti posso dire,che guardare il cielo in modo tranquillo,rilassa e piace a chiunque,ma durante le marathon,il tutto viene amplificato,e non avrei mai giurato arrivare a 200 è stato si duro,ma più facile di quello che credevo.Il report è stato impegnativo.
Quindi Caro Elio,primo non ti sottovalutare,secondo ognitanto le sfide,non tanto tra noi,dove nessuno deve dismostrare a nessuno,ma col cielo vanno fatte.
Un altra immensa emozione è stato salire sul dobson 30" allo zenith,e a 3 metri da terra,abbracciare lasciandosi quasi cadere,quell'enorme cannone..brrr ho ancora i brividi!! :lol: :shock:
Ps Elio io sono di Narni,non Terni :mrgreen:
Elio troppo facile dire:ho sbagliato Ternano,i dobson erano 3,ed uno era tuo :roll:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una notte sul monte Tancia
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oh marco, visto che Macchie porta bene per le maratone ci torniamo eh? :wink:

Mi inviti a nozze: io in dieci minuti di macchina sto a letto :mrgreen:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una notte sul monte Tancia
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Andrea magari sabato,che dici? :lol:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010