1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Voi annotate le osservazioni?
MessaggioInviato: domenica 7 novembre 2010, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Foglio di carta normale e penna con luce rossa incorporata.
Segno sigla oggetto, telescopio con cui ho osservato, ingrandimento e una descrizione di come mi si presenta. Segno se è molto visibile o debole, cosa vedo etc. Mediamente un paio di righe per oggetto.
A memoria ricorderei un quinto di quel che ho visto. Già mi perdo qualche oggetto anche scrivendo perchè magari mi sposto su un tele vicino e ci guardo 3/4 oggetti, e non li segno tutti.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voi annotate le osservazioni?
MessaggioInviato: domenica 7 novembre 2010, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 13:38
Messaggi: 68
Località: Provincia di Brescia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io registro le mie considerazioni, sia riguardanti la serata che i singoli oggetti, con uno di quei lettori mp3 che permettono di registrare in formato wav. Questo mi permette di far passare anche qualche giorno fra l'osservazione e la trascrizione degli appunti, che poi inserisco nel mio database osservativo. Mentre sbobino gli appunti do anche una ricontrollata alle cartine e alle immagini degli oggetti osservati, allo scopo di confermare alcuni particolari elusivi rilevati durante l'osservazione (o per cercare di ricordare cosa avevo bevuto per immaginare di vedere oggetti inesistenti).
La fase dello sbobinamento ragionato è comunque una rottura (ci vogliono diverse ore, un tempo comparabile a quello dell'osservazione) e non deve diventare un obbligo, per cui a volte mi impongo di osservare in libertà senza prendere appunti di alcun tipo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voi annotate le osservazioni?
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
lo faccio anch'io con un certo disordine su un quadernetto d'appunti in cui ogni tanto faccio pure qualche disegnino...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voi annotate le osservazioni?
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 12:29 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io mi sono creato una sorta di "piano osservativo permanente" con a lato una casellina "Obs." che dall'ultima sessione riempo con la data di osservazione (mese ed anno).
Se l'oggetto merita ci metto anche un punto esclamativo accanto. :D

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voi annotate le osservazioni?
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io mi preparo in un foglio A4 2 schede vuote da complilare sia con disegni che con testo. La scheda me la sono impostata in AutoCad, ma è fattibile anche in word.
Per i disegni uso un cerchio del diametro di 10 cm che mi rappresenta il campo oculare. Ho scelto questa misura perchè è un buon compromesso tra la dimensione del disegno e la possibilità di riportare i rapporti geometrici delle posizioni di stelle e oggetti del campo oculare (10 è un unità si divide bene in 2, 3, 4 parti uguali).
Per quanto riguarda il testo predispongo righe vuote per i commenti generici e poi dei box specifici per coordinate, mag, ingrandimenti usati, filtri, altezza oggetto.
Per l'archiviazione uso invece una scheda excel identica dove riporto le info di testo e l'immagine digitalizzata e ottimizzata per la visione video.

Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voi annotate le osservazioni?
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 13:27 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io non faccio niente.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voi annotate le osservazioni?
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vergogna! :D

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voi annotate le osservazioni?
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 14:19 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah, fammi capire: Marcopie fa un punto esclamativo, turazzi scrive qualcosa su un quaderno che non si ricorda dove l'ha messo, illusiontrip scrvie con il laser e io mi devo vergognare? :D

Io le rare occasioni in cui osservo e l'osservazione mi piace, scrivo il report qui sul forum.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voi annotate le osservazioni?
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 21:17
Messaggi: 432
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
Taccuino e matita, vecchio stile! Poi aggiorno il foglio che ho sul pc con tutte (o quasi..) le osservazioni fatte fin'ora...
Serve a confrontarle con le osservazioni di altri, e per soddisfazione personale! :mrgreen: :wink:

_________________
Mattia


Dobson 600mm f3.6 autocostruito
Riflettore 200 f5 autocostruito su eq5
Rifrattore Acuter 90ED f10

Gruppo Astrofili Astigiani Beta Andromedae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voi annotate le osservazioni?
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa Kappotto, a volte non ci può trattenere da una battuta, soprattutto quando si sa che il soggetto è persona di spirito!

Scherzi a parte, anche io i primi tempi non tenevo appunti sulle osservazioni, poi però ho visto che è molto utile, anche perchè altrimenti non mi ricorderei quali oggetti ho visto e quali no, in che circostanze e con quale strumento. Ad esempio sulle stelle doppie è indispensabile tenere degli appunti per evitare di osservare più volte lo stesso soggetto mancandone poi altri magari nelle vicinanze.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010