Ciao Luca e grazie,
è passato un po' di tempo dall'osservazione e sinceramente dovrei ricontrollare gli appunti per dirti con esattezza i calcoli che ho fatto per determinare il campo oculare: appena ho tempo lo faccio.
Comunque può essere che tu avendo 10 cm in più di diametro rispetto al mio strumento riesca a vedere anche parti più deboli e quindi la mia velo potrebbe essere più piccola rispetto a quella che effettivamente tu hai visto.
Ne approfitto per dire la mia anche su questo:
junior86 ha scritto:
Ho recentemente acquistato un filtro UCH della Astronomik (che testerò stasera)
Ho una domanda: il filtro è da usare solo sulle nebulose oppure ho qualche giovamento anche sulle galassie? Mi viene da dire di no, perché le galassie sono stelle, le nebulose sono gas e quindi trasmettono una lunghezza d'onda diversa l'una dall'altra.
Si hai ragione, però ho notato dal mio sito (pianura ma campagna) un cielo più scuro che mi ha dato l'impressione di staccare meglio le galassie dallo sfondo.
Ciao
Matteo