Comprendo la frustrazione degli "animali da deep sky" per la situazione sempre più penosa dei nostri cieli causa IL, così come comprendo la difficoltà di ridurre questa stupenda passione a pochissime serate in un anno.
Io ho cercato di "rimediare" puntando ad osservazioni possibili anche da cieli cittadini come quelle lunari, planetarie oltre che quelle dedicate alle immancabili doppie. Mi rendo conto di privarmi di una parte importante dell'osservazione amatoriale ma si è costretti a fare delle scelte.
Mi ha aiutato in questo l'altro ramo della mia passione astronomica, vale a dire quello per gli strumenti a lente, i migliori secondo me (e sottolineo che si tratta di un mio convincimento prima che qualcuno insorga con i soliti dobson da balcone...) per questo tipo di osservazioni, oltre ad essere quelli che più si avvicinano ad un concetto di astronomia romantica e "vecchio stile" che tanto mi piace.
Il piacere di usare uno strumento di particolare pregio e qualità, comunque, non si può sostituire al piacere dell'osservazione... per quanto mi riguarda i due piaceri si sommano e la soddisfazione aumenta.
