1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: relazionare due tabelle
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
se invece volevi capire come si fa dovevi rispondere alla prima domanda che ti avevo fatto :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: relazionare due tabelle
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 13:54 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il VBA non so cosa sia.

Come si apre quel file, sbab? Che programma dovrei avere?

Grazie,

Vinz

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: relazionare due tabelle
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' uno zip da scompattare.
Dentro c'è il db per access.
Devi aver MS Access per aprirlo (dalla versione 2000 in su).

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: relazionare due tabelle
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 15:42 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok, microsoft access dovrei averlo. Provo e ti fo sapere :wink:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: relazionare due tabelle
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
e' una LEFT JOIN :)
maledetto Access e M$.

Si chiama LEFT JOIN!!!!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: relazionare due tabelle
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 16:03 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
haahahah chris sei OT

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: relazionare due tabelle
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
xchris sarà anche OT ma ha proprio ragione, è davvero una LEFT JOIN...
^_^

Ad ogni modo, senza scomodare i "dibbì" e restando in "ecscel", si può risolvere anche direttamente in questo modo:

- nel foglio "generale", ti posizioni nella cella J2, ed inserisci la formula:
=CERCA.VERT(A2;galassiere!$A$1:$E$61;5;FALSO)

- copi la formula in basso fino all'ultima riga che ti interessa.

Riporto il foglio in allegato per comodità.

Quello che si fa in questo modo è semplice:

- si usa una funzione di ricerca [=CERCA.VERT];
- cercando il valore in A2 (riferimento relativo alla prima colonna della riga in cui ci si trova, quindi copiandola resta il riferimento alla stessa riga, prima colonna);
- la ricerca va effettuata in un gruppo di celle individuate nel foglio "galassiere!", in un blocco con riferimento assoluto $A$1:$E$61. Questo blocco di celle contiene nella prima colonna la chiave di ricerca, comparato col valore della colonna A2 di prima. Il riferimento al blocco è assoluto (uso del $) e non relativo, così copiaincollando la formula in basso il riferimento resta invariato (praticamente la sorgente dati di ricerca è sempre lo stesso blocco);
- si usa la colonna 5 del blocco di ricerca prima definito per leggere il valore da recuperare (praticamente, trovata la chiave in colonna 1 riporta il valore presente nella stessa riga, colonna 5);
- finisco con un flag (FALSO) che richiede che il valore sia esattamente lo stesso per restituire la descrizione, altrimenti non restituisce nulla.

Termino il gioco con una formattazione di cella per avere il "testo a capo".

Spero sia un'alternativa che può incuriosire.

Ciao.


Allegati:
ammassi globulari_rev1.xls [103.5 KiB]
Scaricato 49 volte

_________________
Mi piace guardare lontano.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: relazionare due tabelle
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 17:05 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Daisuke ha scritto:
=CERCA.VERT(A2;galassiere!$A$1:$E$61;5;FALSO)


Brrrrr...che brividi! Era meglio rimanere OT.... :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: relazionare due tabelle
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2010, 9:35 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Daisuke, effettivamente cercavo una funzione così!

Complimenti per l'arguzia!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Ultima modifica di kappotto il giovedì 13 maggio 2010, 15:55, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: relazionare due tabelle
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2010, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie.
Magari preferisco "Daisuke" tutto attaccato, che già altri sono riusciti ad ironizzare su strani significati alternativi non preventivabili per il mio nick... :D

Ciao!

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010