Semplicemente perchè in questi anni di militanza ho spesso notato una tendenza degli astrofili a trasformare una passione in una fobia, che si succhia tutta l'energia vitale, oltre che le risorse economiche, e a volte anche gli affetti...
non sta certamente a me determinare quale sia il confine fra passione e ossessione nell'esistenza altrui...
spero solo, appunto, che chi pratica l'astrofilia, o astronomia dilettantistica, sia in grado di mantenere un equilibrio...
non tanto per lui, ma per chi gli vuole bene...

PS: questa cosa la ho notata non solo nell'astrofilia...
un esempio per me sconccertante è il calcio...
c'è gente sposata, con figli, che se non va tutte le domeniche ad una qualche partita, strippa...
e dal lunedì alla domenica la tv è sintonizzata perennemente sul calcio...
calcio, calcio, calcio...
l'altro giorno una mia collega mi ha detto che sperava che l'Inter perdesse in Coppa, così non si sarebbe dovuta sorbire ne altre partite ne gli interminabili dopopartita con interviste e facezie varie...
un'altra collega ha il moroso "tifoso" e qualsiasi uscita nei week end è pianificata esclusivamente in base a fatti di calcio...
quest'estate è andata in val di Fiemme...
"cosa hai visto di bello" le ho chiesto...
"nulla" mi ha detto...
"il mio moroso stava cercando dove fossero i calciatori in ritiro"...
questo è triste, davvero tristissimo...
ecco, nell'astrofilia vedo spesso situazioni "analoghe"...

io spero per la famiglia di Don che qualche volta le sue serate le dedichi anche ad altro oltre che all'astronomia...
e questo lo auguro a chiunque...
tutto qui...

PS: è vero, siamo in OT, peccato, perchè era un discorso interessante...