Marcopie ha scritto:
Stasera l'ho vista.
Ho provato senza molta convinzione, LB 12" tirato a 500x in maniera molto acrobatica (9mm ortoscopico + barlow Meade 3X dell'ETX70). Vedo Sirio A con sbaffoni di luce pazzeschi in tutte le direzioni e mi sembra di vedere un puntino che lo segue (ovviamente il dob non è motorizzato, per cui gli oggetti viaggiano da est a ovest abbastanza in fretta). Riguardo e il puntino non se ne va. Scendo a controllare su Wikipedia e la posizione è esattamente quella... 'azz!
Certo è immersa nei bagliori, ma non è un oggetto impossibile, qualcun altro/a l'ha mai osservata?
P.s.: oltre a Marte ho anche dato un'occhiata al trapezio, a 500x (da Roma non è che mi posso dare al deep sky...) dato che VisualistaNostalgico mi aveva parlato della "quinta stella del trapezio" e si vedevano bene
sei stelline.
marco ... la posizione è meglio controllarla sul wds - bisogna stimare l'angolo di separazione ed è piuttosto difficile farlo con l'altazimutale.
la tua descrizione sembrerebbe più quella di un'immagine fantasma ( soprattutto tenendo conto della barlow 3X - ne ho viste di tutti i colori con una barlow 3 X

).. pochissimi l'hanno osservata dalle nostre latitudini, anche con strumenti superiori al tuo.
l'osservazione delle doppie è difficile spesso si crede di aver osservato qualcosa che poi si rivela falsa - non parlo da esperto, ma da semplice appassionato di doppie, intendiamoci...
riprova e fai una stima dell'angolo di posizione, poi confronta con l'angolo di posizione "ufficiale" solo così pui essere sicuro di avere visto quello che hai visto