1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2009, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
Ciao.
Bella esperienza senza dubbio.
La prossima volta però procurati un altro tipo di binocolo:
un 8x25 ha le lenti ben piccine, ed una pupilla un po' strettina.
Con un 7x35 le cose vanno decisamente meglio, e da un cielo simile il Sagittario diventa uno spettacolo, ricco di dettagli.
Io per viaggi simili mi sono procurato, con una spesa modesta e fattibile, un Borg60 da mettere su un Manfrottino,
leggero e per nulla ingombrante.
Ma anche un 80/400 acromatico è una bomba in queste occasioni, e costa davvero poco.
Il vantaggio di poter usare filtri nebulari e variare l'ingrandimeto con 2 o 3 buoni oculari è incomparabile.
Ciao Fede, hai pienamente ragione, ma come dicevo, per le ferie, ho voluto staccare sia col lavoro che con l'astronomia, altrimenti avrei avuto il posto anche per il 12" :-)
L'8x25 è il bino che porto sempre nel mio zainetto e mi accompagna anche e soprattutto per le osservazioni occasionali diurne.
Un saluto.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2009, 19:29 
Hehehe...
sei strano forte, emilius...
per la frase "staccare con l'astronomia" potresti rischiare una fatwa in un forum di astrofili...
hehehe...
:D :D :D


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2009, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
AHAHAHHA :D :D :D hai ragione, ma a volte si sente il bisogno di non fare proprio niente se non riposare, almeno a me così capita :D

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma come cavolo hai fatto a vedere la nord america!!!! Che invidia!!!

Io col c6, da un posto sperduto del nevada (Baker, 52 abitanti), 5 km fuori dalla "città", senza praticamente luci nello spazio di 200 km se non 4 faretti in lontananza di 4 ranch a distanze kilometriche, non sono riuscito a vederla nemmeno nel nexstar c6 e nemmno con i filtri!!! Quindi si vede anche senza filtri??? Basta solo il buio???

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Ippiu,
guarda, io non sono molto esperto, infatti una sera al Sempione con Davide gli ho fatto vedere quella che secondo me era la nordamerica, in base alle carte e alle illustrazioni trovate su qualche atlante.
Lui al momento mi disse che non era quella che vedevo io, invece sabato scorso mi sono concentrato parecchio ad occhio nudo e soprattutto mi pare di aver capito che è importantissimo capire da subito come è orientata altrimenti vedi solo al massimo il buco scuro del golfo del messico.
Io sono piuttosto sicuro di poterla vedere, anche perchè la forma la distinguo bene, perlomeno il mio cervello mi da queste info.
Se poi sbaglio o meno non posso dirlo con sicurezza, ma secondo me si tratta di avere non solo un cielo molto buio, anzi, moltissimo buio, ma anche avere l'approccio giusto.
Secondo me l'ingrandimento migliore per la nordamerica è al massimo un 10x, infatti il modo migliore in cui l'ho osservata è con il bino 8x.
Ad ogni modo ti ripeto che ho poca esperienza per fare paragoni, ma che vado spesso sotto i cieli migliori che ci siano in italia del nord (in Svizzera a dire il vero) quindi potrebbe anche essere questa la differenza con altri che non dispongono di cieli così bui.
Ciao.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 16:28 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da un cielo buio e trasparente la si può vedere anche ad occhio nudo, ma è importante non confondersi con una zona di cielo con stelle molto simile.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 21:33 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti per l'osservazione Emilius, certo che ne macini di strada col camper, eh?
Fatti cambiare il nick in "darkfinder" mi sembra molto più appropriato per te! ;)

Cieli Sereni

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
matteo.dibella ha scritto:
Complimenti per l'osservazione Emilius, certo che ne macini di strada col camper, eh?
Eh si hai ragione, una volta ho fatto un conto, qualche anno fa, che avevo già percorso una media di 80mila km all'anno.

Oltretutto non faccio una lavoro che vado in giro, mi muovo solo per turismo.

Ultimamente viaggio tanto solo col camper e con l'ultimo che ho comprato (nel febbraio 2007) ho già fatto 39000 km. Gli ultimi 7200 appunto in Andalucia questo agosto.

I miei amici mi chiamano "un animale da guida" e penso abbiano ragione, mi piace guidare e non mi stanca neppure tanto.

Il mio record in assoluto è di 1750 km in un solo giorno (con l'automobile nell'agosto 1999) partendo dal nord della Finlandia alle 4:00 del mattino fino al sud della Svezia alle 24:00.

Solo soste per i bisogni e merende alla guida.

Mi ricordo che l'abbiamo fatto per incontrare un nostro amico a Malmö che si sposava il giorno dopo :) e che ho abbondantemente stramaledetto :)

Ad ogni modo giornate da 1000 km ne ho collezionate parecchie.

In genere se devo andare in un posto lontano, faccio delle tirate per raggiungerlo e poi mi godo la zona con spostamenti di massimo 50 km al giorno.

Ciao

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2009, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma pensa te.. sono tornato giusto giusto 2 giorni fa.
troppi rimpianti e bei ricordi per la spagna..
io sono rimasto vicino ad almeria. ero praticamente sul mare. la sera spegnevano la luce e dalla spiaggia era un vero spettacolo. ci si sdraiava( purtroppo causa valigie e peso tirato) senza telescopio nè binocolo. e si osservava. occhio nudo. dalle 23 fino alle 06,07.. si percepiva il movimento terrestre quasi.. giove, marte e venere. splendidi.. sagittario da far invidia, cassiopea ricca con i suoi ammassi. un cielo buio davvero.. uff... che bei momenti,,, ora capisco tutti coloro che tornano dal mare con esperienza visive decisamente positive..

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010