1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
http://www.supernovae.net/sn2009/u11205s1.jpg

EDIT: Ops! Abbiamo postato la stessa immagine!

Donato.


Ultima modifica di doduz il martedì 9 giugno 2009, 9:24, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 9:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
xchris ha scritto:
No Ras..
http://www.rochesterastronomy.org/sn2009/u11205s1.jpg

Quello e' il nucleo..
nella mia immagine e' quella a sinistra del nucleo. (almeno credo.. la risoluzione e' quella che e')

Purtroppo non ho ancora curato l'allineamento della camera, tra le varie prove che ho fatto.


Si, vero, ho anche corretto. ma non sembra nemmeno quella che hai ripreso te. Forse pero sono orientate in modo diverso. :roll:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
ras-algehu ha scritto:
Si, vero, ho anche corretto. ma non sembra nemmeno quella che hai ripreso te. Forse pero sono orientate in modo diverso. :roll:

A me l'orientamento pare identico.

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
no comment! ieri sera con la luna a "palla" ho usato un po' il tele per fare zapping visuale ccd... (?)
Dopo aver visto che l'allineamento era particolarmente buono, che il puntamente era ottimo ho voluto provare qualcosa di piu' difficile, dimenticandomi di allineare come si deve la camera.

A me comunque sembra lei..


@doduz: e' un filo ruotata.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
anche piu' di un filo :)


Allegati:
sn2009fs.jpg
sn2009fs.jpg [ 22.16 KiB | Osservato 1893 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
xchris ha scritto:
@doduz: e' un filo ruotata.

Già!

Donato.


Allegati:
sn.JPG
sn.JPG [ 46.99 KiB | Osservato 1891 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 9:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Lavevo notato che era ben ruotata! :mrgreen:
Comunque sembra lei quella a sinistra del nucleo. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
ras-algehu ha scritto:
Lavevo notato che era ben ruotata! :mrgreen:

Si, era ruotata, però non tanto da rendere irriconoscibile il campo.

Cita:
Comunque sembra lei quella a sinistra del nucleo. :wink:

Si, qui si vede meglio: c'è una stellina, sotto il nucleo della galassia ed a sx la SN.

Immagine

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 10:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Si comuqnue e' quella. Sembra essere anche qualcosina in piu' della 18 ma bisogna sempre vedere le stelle di riferimento se sono state fatte con filtri fotometrici. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 4:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Congratulazione ci fai onore.

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010