1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: vagabondando per doppie
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 0:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Da bravo scolaretto le ho ripuntate tutte stasera, dopo il temporalino, con seeing più ballerino ma migliore trasparenza di ieri, l'80ED riesce coglierle tutte tranne la compagna della 54 dell'Orsa Maggiore, è davvero bastardina, più ardua assai di Wasat. Sono tentato dal prendere il C8 che è in camera da letto... dovevo pensarci prima... naaaaa : scovare una compagna di 10° col C8 che senso avrebbe ? Una sfida è una sfida e questa va affrontata con l'ottantino ! :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vagabondando per doppie
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
non ho postato ma, la sera dopo l'osservazione, ho ritentato la 54 UMA e sono riuscito, sempre con l''85mm., a scovare la debole luce della secondaria. Probabilmente da un cielo meno "cittadino" sarebbe più facile, così invece è proprio al limite.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vagabondando per doppie
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 13:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Rompo le scatole alla discussione di cherubino per dirvi che ho postato nella mia discussione un po' di doppie viste il primo maggio. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vagabondando per doppie
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 13:48 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
Rompo le scatole alla discussione di cherubino per dirvi che ho postato nella mia discussione un po' di doppie viste il primo maggio. :wink:

Ma questo è spam!!!! :lol:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vagabondando per doppie
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
kappotto ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Rompo le scatole alla discussione di cherubino per dirvi che ho postato nella mia discussione un po' di doppie viste il primo maggio. :wink:

Ma questo è spam!!!! :lol:


shhhhhhhhhhhhhhhhh spione! :P :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vagabondando per doppie
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
bravo, Ras.

hai fatto benissimo invece! :-)
un po' SPAM ma va bene ugualmente... :roll:

Sabato sera magari le testo con il nuovo arrivato.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vagabondando per doppie
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 8:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
cherubino ha scritto:
bravo, Ras.

hai fatto benissimo invece! :-)
un po' SPAM ma va bene ugualmente... :roll:

Sabato sera magari le testo con il nuovo arrivato.

Paolo


Ricordati il post dove ho messo quelle doppie difficili per un ottantino (sono piu' adatte per un 100mm) cosi potrai testarlo per bene! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vagabondando per doppie
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
sì, lo farò.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vagabondando per doppie
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Stanotte notte, complice il cielo mooolto tranquillo (e in effetti il topic di Paolo su Saturno parla chiaro) anche se con trasparenza media e Luna prepotente, finalmente la compagna di 10° della 54 UMA si è svelata anche al mio occhio, ma cribbio, che mezz'ora di fatica ! Non ho mai fatto tanta fatica ad individuare una stellina ! Ed è stato comunque un debolissimo apparire, alla terza apparizione a pochi minuti di distanza ho "registrato la conferma".
Ho usato come i giorni precedenti l'80ED Celestron a 120x, di più e il debolissimo chiarore si perdeva, di meno e la stellona principale dava troppo fastidio.
Col C8 era comunque evidente, nulla di difficile direi, però siamo a 2,5 volte l'apertura del piccolino.

Chi ci prova ora con un rifrattore da 75mm ??? :D (dai che qualcuno ce l'ha !)

Poi, come le notti precedenti, ho ripercorso tutte le doppie elencate da Paolo con l'aggiunta di Wasat, Porrima (un 8 cicciotto e ben definito) e chiudendo su Epsilon Lira, Albireo e Delta Cigno, quest'ultima sdoppiata non appena puntata, si vede che l'allenamento su 54UMA ha dato i suoi frutti !

Col "potente" C8 ho abbattuto Alfa Chioma :!: , Porrima invece era una vera passeggiata, Eta Corona e Zeta Boote purtroppo stavano dietro il cornicione, ma lo "scaldabagno" le ha già ben "bucate" di recente.

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S. : ragazzi, che aria tranquilla che c'è in cielo quest'anno, le notti buone sono decisamente sopra la media dei 3/4 anni passati.

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vagabondando per doppie
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 12:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
king ha scritto:
Stanotte notte, complice il cielo mooolto tranquillo (e in effetti il topic di Paolo su Saturno parla chiaro) anche se con trasparenza media e Luna prepotente, finalmente la compagna di 10° della 54 UMA si è svelata anche al mio occhio, ma cribbio, che mezz'ora di fatica ! Non ho mai fatto tanta fatica ad individuare una stellina ! Ed è stato comunque un debolissimo apparire, alla terza apparizione a pochi minuti di distanza ho "registrato la conferma".
Ho usato come i giorni precedenti l'80ED Celestron a 120x, di più e il debolissimo chiarore si perdeva, di meno e la stellona principale dava troppo fastidio.
Col C8 era comunque evidente, nulla di difficile direi, però siamo a 2,5 volte l'apertura del piccolino.

Chi ci prova ora con un rifrattore da 75mm ??? :D (dai che qualcuno ce l'ha !)

Poi, come le notti precedenti, ho ripercorso tutte le doppie elencate da Paolo con l'aggiunta di Wasat, Porrima (un 8 cicciotto e ben definito) e chiudendo su Epsilon Lira, Albireo e Delta Cigno, quest'ultima sdoppiata non appena puntata, si vede che l'allenamento su 54UMA ha dato i suoi frutti !

Col "potente" C8 ho abbattuto Alfa Chioma :!: , Porrima invece era una vera passeggiata, Eta Corona e Zeta Boote purtroppo stavano dietro il cornicione, ma lo "scaldabagno" le ha già ben "bucate" di recente.

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S. : ragazzi, che aria tranquilla che c'è in cielo quest'anno, le notti buone sono decisamente sopra la media dei 3/4 anni passati.


Dove sono i dati della 54UMA (che AR e decl ha?)?
Se e solo di decima la compagna e' facile! :mrgreen:
Il problema non e il seeing (non so pero quanto sia vicina alla principale la compagna) ma in questo caso la trasparenza. Se vedi il mio report (solita pubblicita' occulta :mrgreen: ) ho visto componenti di 11.6 circa con l'ottantino ma ero fuori roma! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010