1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 7:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Lead Expression ha scritto:
Ehm... Ras, non so risponderti :oops:
I dati sulla stella sono presi dal ReiseAtlas (che è stato l'atlante che ho utilizzato anche come catalogo, tavola 11 o 12, non ricordo) e le coordinate da KStars...
Però sul Reise diceva che era un ottimo test del limite strumentale per gli 80mm...! Cmq me la ricordo, sono arrivato a 280x, c'ho stampata in testa la figura dell'8 che a tratti si divideva :)


Non fraintendere ma son sicuro che l'hai separata era solo le coordinate scritte sbagliate. :wink:
Se hai visto un 8 forse adesso e anche sotto il 1".5. Se fosse quella la distanza dovresti vedere i due dischi di airy in perfetto contatto. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Vedendo ieri sera tardi questo tuo topic, mi sono buttato con l'ottantino su alcune delle doppie che segnali, ho ispezionato così le facili 90 Leo e Iota Cancri e la critica 57 Cancri, effettivamente al limite, sulla quale ho dovuto impegnarmi per distinguere un otto ad alto ingrandimento (che fosse doppia era chiaro da subito), ho capito bene la differenza di condizioni del cielo rispetto ad un'ora e mezza prima (nel frattempo ho scattato sulla Lulin) ritornando su Wasat, di cui non riuscivo più a cogliere la debole compagna come a metà serata si poteva benissimo fare, causa crollo della trasparenza.

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: viva le doppie !!! :D

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 2:22
Messaggi: 344
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma che cuoco e cuoco!! :D Qui vige il Movimento Anarchico Stelle Doppie, non ci sono capitani e mozzi, ma tutti nella stessa barca a remare eh eh eh. Comunque , visto il "pranzetto" a base di doppie di ottimo gusto che ci hai preparato, magari possimo nominarti Gran Cuciniere a furor di popolo! :D

Ciau

Alessandro

_________________
Una bella nottata limpida, l'occhio al telescopio, la pipa accesa, che si vuole di più dalla vita?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010