1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: vagabondando per doppie
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2009, 9:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
event_horizon ha scritto:
E il TMB Burgess 4mm invece l'ha provato qualcuno? Oppure è meglio un 6mm a cui aggiungere la barlow?

p.s. Sabato sera ho rivisto Albireo dopo 5 mesi, è sempre un piacere osservarla


Io ho il 2.5 e anche il 9 e li trovo veramente ottimi! Pero' devi sempre fare le proporzioni su quale strumento lo monti, secondo me.
Io il 2.5 lo uso su un piccolo APO di qualit' buona ma se dovessi prendermi un APO (o anche un riflettore) di qualita' elevata preferirei scegliere oculari che mi diano una qualita' maggiore per sfruttare al massimo la qualita' dell'ottica principale. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vagabondando per doppie
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2009, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 settembre 2008, 13:01
Messaggi: 203
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
Io ho il 2.5 e anche il 9 e li trovo veramente ottimi! Pero' devi sempre fare le proporzioni su quale strumento lo monti, secondo me.


Sarebbe per il mio Scopos 80, poi naturalmente sul dobson di Danziger :wink:
Quello che un po' mi spaventa è la focale molto corta, però se mi dici che usi bene il 2,5 su un piccolo rifrattore allora il 4mm dovrebbe andare.
Certo che con sti nagler siete peggio dei diavoli tentatori, allo star party dovrò stare attento a non farmi prendere dall'ocularite :mrgreen:

_________________
Scopos observer 80 su Vixen Porta
Binocolo Zeiss Jena 8x30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vagabondando per doppie
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2009, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
event_horizon ha scritto:
Cita:
Io ho il 2.5 e anche il 9 e li trovo veramente ottimi! Pero' devi sempre fare le proporzioni su quale strumento lo monti, secondo me.


Sarebbe per il mio Scopos 80, poi naturalmente sul dobson di Danziger :wink:
Quello che un po' mi spaventa è la focale molto corta, però se mi dici che usi bene il 2,5 su un piccolo rifrattore allora il 4mm dovrebbe andare.
Certo che con sti nagler siete peggio dei diavoli tentatori, allo star party dovrò stare attento a non farmi prendere dall'ocularite :mrgreen:


Guarda il 2.5 usandolo sul piccolo apo equinox da 80mm mi da 200x. Comodissimo come distanza pupillare e un bel campo di 60 gradi. L'immagine e buona per tutto il campo e sembra ridare un colore naturale alle stelle o ai particolari, forse un po' caldi (lo dicevano anche in una prova su un forum americano). Se vedi la mia cartella sulle doppie dove ogni tanto aggiungo osservazioni vedrai tante mie osservazioni fatte con quei oculari. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vagabondando per doppie
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2009, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Io l'ottantino lo uso benissimo anche a 275x, con tutti i limiti dell'ottica.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vagabondando per doppie
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2009, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 settembre 2008, 13:01
Messaggi: 203
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
Io l'ottantino lo uso benissimo anche a 275x, con tutti i limiti dell'ottica.


Usi un 3mm con la barlow? Ancora non ci ho provato, però con la Porta mi sa che faccio un po' di fatica ad inseguire, comunque la prossima uscita scrocco qualche oculare da Danziger e ci provo.

Qual'è la separazione limite di una stella doppia che un telescopio da 80mm può raggiungere?

_________________
Scopos observer 80 su Vixen Porta
Binocolo Zeiss Jena 8x30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vagabondando per doppie
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2009, 7:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sei proprio uno scroccone DOC Valerio :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vagabondando per doppie
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2009, 9:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
event_horizon ha scritto:
Cita:
Io l'ottantino lo uso benissimo anche a 275x, con tutti i limiti dell'ottica.


Usi un 3mm con la barlow? Ancora non ci ho provato, però con la Porta mi sa che faccio un po' di fatica ad inseguire, comunque la prossima uscita scrocco qualche oculare da Danziger e ci provo.

Qual'è la separazione limite di una stella doppia che un telescopio da 80mm può raggiungere?


A me 275x sembrano proprio esagerati anche se avessi la migliore ottica del mondo. Hai una pedita di luce non indifferente e per le doppie spesso e' importante (e poi non guadagni niente rispetto a ingrandimenti ben piu' bassi).
Comunque un ottantino puo vedere doppie a CONTATTO di citca 1".5 ma se l'ottica e' veramente buona puo scendere anche u po' sotto questo limite ma vedresti i due dischi sovrapposti a formare una figura a forma di 8. ma devi avere un seeing veramente buon (cosa piu' facile da avere per un 80mm visto il diametro ridotto). :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vagabondando per doppie
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2009, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
concordo con RAS.
Devo dire che, sotto cieli poco umidi e molto stabili (equazione difficilissima da trovare a dire il vero) un 8 cm. può lavorare fino a 400x per sdoppiare sistemi molto stretti.
QUesto però è un valore limite molto alto che difficilmente le condizioni di umidità e stabilità dell'aria permettono.
Normalmente, dai cieli suurbani da cui si osservano le doppie, non si riesce ad andare oltre i 200/250x per le coppie molto silanciate o deboli (non castore, ovviamente), ma per stelle di 7° o 8° mag. già 250x con un cielo con mag. limite visuale di 3 o 3,5 sono davvero tanti, credetemi per un 8 cm.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vagabondando per doppie
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2009, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Fermi, fermi... :mrgreen:
275x SONO troppi, per questo ho aggiunto "con i limiti dell'ottica". In particolare:

1) Si perde un fottìo di luce, ma proprio tanta
2) Si vedono i dischi delle stelle perché si è tremendamente sopra il limite strumentale


Conseguenze:

1) Le doppie poco luminose le faccio raramente sopra i 140x
2) Il seeing deve essere ottimo (direi almeno un 7/10, per fortuna io abito a 100m dal mare e il lato sud sud-est è sempre abbastanza buono)
3) NON ho un guadagno di dettagli, nel modo più assoluto. Su oggetti luminosi, però, è come se facessi uno zoom dell'immagine. La cosa mi risulta particolarmente utile sulla Luna, anche a se si inizia a notare l'effetto "onda da filtro passabasso" :mrgreen:

In definitiva, sono ingrandimenti che uso solo su doppie luminose, sui pianeti e sulla Luna. Infatti per me è un "limite", che magari si raggiunge tre sere all'anno, ma è tale proprio per questo ;)

Ah, per rispondere a event_horizon, ci arrivo perché ho un 555mm di focale con 2mm del nagler zoom. Le barlow mi fanno schifo :D E ritengo che, inserendo un'ulteriore ottica (tripletto, mica posso giocarmi la quasi assenza di cromatismo per una barlow!) la qualità, a quegli ingrandimenti troppo alti (oggettivamente) finisca per perderne, sia da un punto di vista meccanico (la barlow inserisce per forza di cose dei lievissimi disassamenti e flessioni, senza contare che aggiungi peso sul fuocheggiatore che è già abbastanza esterno...) sia ottico, visto che sono 3 lenti (6 superfici, che diventano praticamente 8 se c'è un doppietto cementato come la Ultima) più trattamenti antiriflesso più magari un po' di polvere... :roll:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vagabondando per doppie
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2009, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 settembre 2008, 13:01
Messaggi: 203
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Visualista
capisco, il mio tele invece ha 480mm di focale, fin'ora più di 160x non l'ho spinto, anche per i limiti della montatura senza inseguimento

_________________
Scopos observer 80 su Vixen Porta
Binocolo Zeiss Jena 8x30


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010