N4PoLeOnE ha scritto:
La torcetta rossa è già in mia dotazione.
....
L'unica cosa sto cercando di rimediare un portatile con Stellarium perchè essendo inesperti ci viene molto utile.
Se ce la fai procurati invece delle mappe da stampare e portati quelle (se non riesci a procurarti un atlante già stampato), Stellarium anche in configurazione "notturna" e settando il monitor con la luminosità al minimo è sempre troppo luminoso. Dovresti mettere uno foglio di plastica rosso davanti allo schermo del PC.
Credimi, te lo dico per esserci passato, con un amico che insisteva a portare il PC.
Se ti serve imparare a orientarti tra le costellazioni, e non hai nessuno che ti indichi i primi passi, procurati il libro "Due Passi tra le Stelle" di Tirion (
http://www.apan.it/recensione/Due_passi ... stelle.htm), e esercitati a casa con il libro e il cielo virtuale di Stellarium (ovviamente senza le linee delle costellazioni e le griglie).
Per trovare gli oggetti, a parte Pleiadi e M42 che sono facilissime, ti porti poi delle carte più serie di quelle del libro.
