1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 15:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: In diretta dal giardino..
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 13:43 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
A volte il detto "non c'è due senza tre" non si verifica.
Quel cratere a me piace molto, seguito dalla catena montuosa...

http://www.ar-dec.net/astroimg/gallery/ ... arbing.jpg

Sulla birra.....ti quoto che ti quoto :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In diretta dal giardino..
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella li davide...una di queste sere voglio provarci anche io a sdoppiarla...con quale dei miei strumenti mi vedi meglio??

ciao! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In diretta dal giardino..
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 19:49 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
Bella li davide...una di queste sere voglio provarci anche io a sdoppiarla...con quale dei miei strumenti mi vedi meglio?


Con tutti, no? :D
Calcola che l'ho sdoppiata anche con il 60ino taka, quindi è abbastanza facile. Facile quanto bella.
Parecchio sbilanciata, considerata la magnitudine della primaria parecchio elevata.

0.12 contro 7.6 a 44 secondi d'arco.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In diretta dal giardino..
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 7:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille per la risposta!!

Forse stasera si esce...sarà uno dei miei obiettivi :)

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In diretta dal giardino..
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 luglio 2008, 15:57
Messaggi: 76
Località: bari
cos'è la figura di Airy?
:shock: :shock:

_________________
neofita...molto neofita


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: In diretta dal giardino..
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 13:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con una semplice ricerca in google si trova facilmente:
http://it.wikipedia.org/wiki/Disco_di_Airy

I dischi di Airy li vedi quando sei a fuoco su una stella abbastanza luminosa (almeno mag. 1) e quando il seeing è abbastanza generoso da non impastarteli tutti. L'ingrandimento raggiunto deve essere almeno il doppio del diametro espresso in mm.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010