1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 6:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
twuister73 ha scritto:
Insomma per me la miopia è terribile, anche se con i soldi dell'operazione potrei acquistarmi un Dobson da 16", è dura la vita 8) 8)


Tre parole: Lenti a contatto.

Puoi usarle?


Sinceramente sono davvero molto fastidiose, e poi considera che da vicino ho una visione e nitidezza perfetta, quindi sarebbe la stessa sensazione di fastidio che uno che ci vede bene prova nel momento in cui indossa gli occhiali.
8)

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Con la miopia e presbiopia si manda avanti e indietro il focheggiatore senza occhiali (avverbi messi a caso da me..purtroppo l'ignoranza in ottica mi smaschera).


Ah, giusto, focheggiando dovrei risolvere il problema, alla soluzione più ovvia non avevo pensato, :oops: quindi mi confermi che anche i presbiti (senza astigmatismo) non indossano gli occhiali all'oculare, è già una bella notizia. :wink:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come ti hanno detto la miopia e la presbiopia all'oculare non fanno differenza in quanto si cambia la messa a fuoco.
L'astigmatismo è invece particolarmente fastidioso specie per chi come me non può correggerlo adeguatamente anche con gli occhiali.
E ti assicuro che lo sforzo all'oculare lo sento.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
Come ti hanno detto la miopia e la presbiopia all'oculare non fanno differenza in quanto si cambia la messa a fuoco.
L'astigmatismo è invece particolarmente fastidioso specie per chi come me non può correggerlo adeguatamente anche con gli occhiali.
E ti assicuro che lo sforzo all'oculare lo sento.


Renzo hai provato ad informarti sulle tecniche laser? Io ho sentito che l'astigmatismo è uno di quei difetti correggibili con i laser di ultima generazione, soprattutto quelli che ti mappano l'occhio e ti regolano il trattamento in maniera personalizzata.
Salutissimi e grazie per le info :D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì ma al momento l'occhio che mi interessa di più non è operabile.
Me lo tengo così.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Renzo ha scritto:
Io avevo una vista 12/10 fino a quindici anni fa circa
Poi ha cominciato a deteriorarsi e pur non avendo perso molto mi ritrovo presbite da entrambi gli occhi con una degenerazione della retina di uno che porta ad astigmatismo non correggibile (l'altro occhio è "solo" un po' astigmatico).
Quando osservo non riesco a farlo con gli occhiali per cui lo sforzo è abbastanza elevato e spesso mi accontento di non spingere a fondo la magnitudine limite.
A occhio nudo, stranamente, ho ancora una discreta acuità visiva notturna.
Però la differenza c'è, indubbiamente. Soprattutto all'oculare.
Accetto il passare degli anni, i problemi che vengono e continuo però a divertirmi sotto le stelle


Mi spiace molto renzo per il calo cosi elevato della tua vista. :(
Anche se ne ho 33 un po' di calo (della vista ben inteso :P ) l'ho avvertito pure io!!! :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Matteo,

sconsiglierei caldamente l'operazione laser agli occhi per correggere
eventuali difetti visivi (miopia, presbiopia).
Prenderei in considerazione l'intervento clinico soltanto se gli occhi
presentassero gravi difetti che compromettono seriamente la vista
(glaucoma, cataratta).
Tieniti gli occhi così come sono e non dare troppo ascolto a oculisti in
cerca di facili guadagni.
Se non sono convincente, prova a domandarti come mai la stragrande
maggioranza di questi professionisti portano ancora gli occhiali? :wink:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 22:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
io sono miope; mi manca meno di un grado, ma si fa sentire molto. infatti ogni volta mi tocca guardare il cielo con gli occhiali (alla riceerca di qualche oggetto) e poi devo toglierli per osservare nell'oculare.
ancora non uso le lentine, ma l'intervento mi sembra una pratica un po' rischiosa per il semplice fatto di non sopportare gli occhiali...e poi con gli occhiali si è più ganzi! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
meglio nessuno dei due :(
io volevo entrare in aeronautica da pilota.. ;(

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 22:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
EightyFive ha scritto:
meglio nessuno dei due :(
io volevo entrare in aeronautica da pilota.. ;(


perchè i miopi li cacciano via?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010