1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
yourockets ha scritto:
chi ha detto che sia difficile? ho detto solo facciamolo ... sai ci vuole pure il suo tempo...

Beh, certo, ci vuole quasi un anno.

yourockets ha scritto:
io non poso fare più di un'uscita al mese, se toppo quella .... ( e ho toppato febbraio e marzo, fai un po' te... la prossima è lo star party)

Questo vale per il 95% di noi. Io per ora di osservazioni in montagna ne ho fatte solo 6 in vita mia! :(

yourockets ha scritto:
tu non sarai un veterano, ma hai festeggiato i 10 anni ... io devo ancora compiere il secondo!

Sì ma col profondo cielo ho iniziato solo un anno fa. E infatti non ho visto neanche 300 oggetti in tutto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
mars tu hai a mala pena 20 anni - io quasi 40 - lavoro ( quasi sempre di sera o fino a tardi) ho una famiglia vivo in una città di merda con un seeing senza senso .. devo continuare?
alla tua età suonavo tutte le sere ..
mi auguro che ti continui così


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente sono 24 tra 3 giorni. :D
Ma indipendentemente dall'età, se uno è astrofilo da 10 anni e per i primi 9 non ha potuto osservare nulla oltre Nettuno, gli girano parecchio. ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
auguri!
sei un'ariete ... pessimo segno ( la mia compagna è di aprile :twisted: )

immagina quanto girano a me .. qui se non faccio due ore di macchina ( con qualcun altro perchè non guido :( ) altro che deep sky ... se sei riuscito a osservare 300 oggetti in un anno vuol dire che probabilmente o puoi muoverti più di me ( cosa che ti auguro) o hai comunque un cielo che te lo permetto 8 cosa che tutto sommato ti auguro ancora di più)

nettuno???
qualcuno mi ha detto che esiste e io mi fido sulla parola :lol:
mi accontenterei di riuscire a vedere urano sempre un po' troppo basso sui tetti in mezzo alla luminescenza violacea che cartterizza il nostro cielo ...

Emiliano

ps naturalmente non credo nell'astrologia - ma ci gioco ..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In Veneto non sono messo tanto meglio. Per un cielo da 20,5 mi ci vuole un'ora e mezza, e 2 ore e mezza per oltre 21.
Guarda che 300 oggetti non sono molti, basta puntare a caso nella vergine e vedi 20 galassie al colpo!
Poi io conteggio tutti i singoli numeri di catalogo, quindi per esempio M51 e tutte le altre innumerevoli galassie interagenti valgono per 2, l'uomo che corre vale per 3 (1973,75,77), il quintetto di Stephan per 5, il velo è diviso in 5 parti (6960,74,79,92,95), poi aggiungi 5 nebulose nei bracci di M101 eccetera, e vedrai che a fare numero si fa presto! :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
lo so, ma la vergine devi poterla vedere ... :(

l'ultima serata buona per me è stata a gennaio - solo tre ore e alla mezza in quell'epoca la vergine non è ancora sorta...
da qua mi sono commosso per m3 :)

per il resto dipendo dal buon kappotto che mi scorrazza in giro per la lombardia... :D

ah probabilmente ( oltre al venerando rifrattore ) usi anche qualcosa dal diametro più genreoso del mio 150/750


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mai usato il rifrattore nel deep, ho usato poco anche il 25 cm perché ho 4 amici muniti di 40. Vuoi che nella tua zona non ci sia nessuno con un bel Dob? :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
... le cose cambiano .. olrte a barare non giochiamo ad armi pari :D
10 cm si fanno sentire eccome ... !
no fra i miei "soci" nessuno ha un bestione ....

ma non c'è problema! c'è tempo - ancora una trentina d'anni almeno, spero ....

E


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 22:56 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
... le cose cambiano .. olrte a barare non giochiamo ad armi pari :D
10 cm si fanno sentire eccome ... !
no fra i miei "soci" nessuno ha un bestione ....

ma non c'è problema! c'è tempo - ancora una trentina d'anni almeno, spero ....

E


Emi,
se mi presti 1000€ mi prendo il Dob che dico io..
E ti faccio pure osservare..
Tanto quello non lo butti giù facilmente.. :lol: :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sbab ha scritto:

Pardon :oops: , sai com'è la vecchiaia... :wink:
Fabio


O forse la stanchezza per il peso dei nuovi acquisti :wink:

yourockets ha scritto:
mars tu hai a mala pena 20 anni - io quasi 40 - lavoro ( quasi sempre di sera o fino a tardi) ho una famiglia vivo in una città ....


Quasi stessa situazione (ho un po' più di 40 anni :roll: ); per questo ho scelto uno strumento da usare velocemente anche dal balcone ma per osservare veramente bisogna uscire; con molti sacrifici riesco a farlo qualche volta, comunque una serata come sabato scorso vale un anno dal balcone e ti ridà slancio, ti ridà il senso di quella passione che spesso viene soffocata - in verità credo talvolta giustamente - dalle cose che ho quotato.

Qualcuno ha detto: non importa conoscere tutte le note, è sufficiente conoscerne una e suonarla fortissimo; forse si riferiva al metal, non ricordo, ma in astronomia suona più o meno così: non importa quanto puoi osservare ma quando decidi di farlo fallo bene.
Ciao
Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010