1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 15 giugno 2024, 22:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 19:26 
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che idea!!
Mica male!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 19:28 

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri notte ho preso il Bresser LIDL e mi sono guardato il cielo senza meta.In certe zone mi pareva di notare delle piccolissime macchioline sfuocate.Ho poi utilizzato il 20x90 e una volta rivisti con l'aiuto di Stellarium sono riuscito a capire quali oggetti erano.Un pò rozzo ma è veramente poco che osservo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 20:42 
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai ragione, ma la batt del mio portatile dura meno di un'ora, quindi non posso contare sul pc, devo usare occhi e mappe stellari!!!
E poi non bisogna essere così dipendenti!! :wink:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 21:09 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GHISO983 ha scritto:
Hai ragione, ma la batt del mio portatile dura meno di un'ora, quindi non posso contare sul pc, devo usare occhi e mappe stellari!!!
E poi non bisogna essere così dipendenti!! :wink:


Giusto, una buona mappa cartacea è sempre meglio!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 22:22 

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
GHISO983 ha scritto:
Hai ragione, ma la batt del mio portatile dura meno di un'ora, quindi non posso contare sul pc, devo usare occhi e mappe stellari!!!
E poi non bisogna essere così dipendenti!! :wink:


Inizierò anche io a fare lo star Hopping ogni volta ci provo poi ho il GOTO che mi tenta e nono resisto.
Mi devo disintossicare e tornare alle serate spese per 3 oggetti.....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 10:52 
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche io ho il go to, ma non so utilizzarlo, allora ho deciso di non imparare ad utilizzare il go to,fino a quando non ho imparato a puntare manualmente!!
Come si fa con i bambini piccoli!!!
Non ti do il go to fino a quando non avrai imaprato :cry: :cry: :cry: :cry: heeeeeeeee!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: ricerca oggetti
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2006, 21:21 
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 9:50
Messaggi: 43
Sono nato visualista dobsoniano e morirò tale. La mia passione è la ricerca degli oggetti, prima ancora che la loro osservazione. Ho fatto per conto mio la maratona di messier (103 centrati: non è gran ché). Il mio metodo è questo:
1. cartine stampate da programma planetario (CdC): una a occhio nudo, una al cercatore, una all'oculare, cone i campi stellari di mag. limite corrispondenti; in sovrastampa i cerchi del Telrad;
2. Telrad: fondamentale, per sapere dove si sta puntando e per centrare molti oggetti senza bisogno di fare lo star-hopping;
3. star-hopping, se necessario, al cercatore (almeno 8x50 per favore): all'oculare UWA per rifinire;
4. foto del campo all'oculare scaricata dal DSS (1°quadrato): per gli oggetti deboli bisogna ASSOLUTAMENTE conoscere la posizione esatta rispetto alle stelle di campo e conoscere ESATTAMENTE come appaiono.
5. ogni volta fare tutto ciò per qualche oggetto nuovo; un po' alla volta si imparano a memoria le posizioni degli oggetti precedenti e allora è uno spasso uscire a fare osservazioni.

_________________
Lorenzo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010