[quote="Robby"]Qua la situazione sta diventando insostenibile.
Ho il lidl-scopio da ormai 4 mesi e (a parte M44) devo ancora vedere un oggetto di deep sky. Ieri (come già altre volte) sperando nel seeing ottimo ho tentato di puntare M13 (che a quanto ne so dovrebbe essere uno degli oggetti più facili da vedere), ma ne risultava un batuffolino indistinto, del tipo "so che sei tu perchè so che devi essere lì", ma se non avessi saputo ke lì c'era m13 nemmeno l'avrei visto.
Ormai da casa posso osservare solo i pianeti e la luna
[cut..]
Per distinguere le stelle negli ammassi ti serve almeno il 105, ma sicuramente il cielo buio è un requisito fondamentale per vedere qualcosa con l'Etx 70.
Hai provato da posti tipo Lido Di Dante, Foce dei Fiumi Uniti... dove dovrebbe esserci un po' più di buio?
Altro consiglio migliorare gli oculari (il 4 mm soprattutto): si trovano degli ottimi plossl Celestron su ebay in un paio di negozi negli Usa a 13 - 15 euro + spese di spedizione e se ti va bene eviti pure la dogana; se no restano comunque più che convenienti. Per non fare doppioni ti consiglierei un 6 mm e un 9 mm che con il piccoletto della Meade sono quelli che alla fine userai di più (oltre al 25 mm in dotazione).
Comunque non aspettarti più di tanto. Mi butterei anche su qualche stella doppia tipo Albireo e sull'esplorazione delle costellazioni con l'Autostar, tanto per fare pratica.
Qui puoi trovare tanti altri consigli sull'Etx, il manuale in italiano comprensibile, software vario scaricabile liberamente, articoli specifici, prove, modifiche, ecc...
http://groups.yahoo.com/group/etx_italy/
Ciao
Maurizio