1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Personalmente non ho mai provato neanche a puntarla, conoscendone la poca lminosità e l'ampia estensione, come qualcuno già ha scritto è già dura in foto..., se il tempo permetterà, ci provo alla prossima luna nuova:sperem!

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vittorino ha scritto:
Personalmente non ho mai provato neanche a puntarla, conoscendone la poca lminosità e l'ampia estensione, come qualcuno già ha scritto è già dura in foto..., se il tempo permetterà, ci provo alla prossima luna nuova:sperem!


Se c'è qualcuno che può farcela quello sei Tu!
Go Vittorino GO!!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
abtf ha scritto:
Non riesco nemmeno ad immaginarmi la qualità del cielo, deve essere una cosa dell'altro mondo...
Anche io ci ho rinunciato da un bel po' di tempo.

Salutoni :)

Alessandro

infatti ti mette ancora più tristezza leggerlo
lo dice quando ha disegnato la testa di strega
http://home.earthlink.net/~astro-app/es ... update.htm
e ancora non l'ha vista tutta!! Praticamente la parte dal mento fino al naso
http://8mag.net/download/witchhead_anim_slow.gif

Observation of the Witch Head Nebula was made near ORM at La Palma,
Canary Islands.
I made the sketch (from 2006/09/25, around 05:00 UT) with TV Panoptic 24
(Mag: 62x, FOV: 1.1 deg, without nebular filter). Conditions: NELM 7.8,
SQM 21.5 (impacted by milkyway and zodiac light), extinction
(recalc.to V band): 0.128 mag/airmass, gegenschein and zodiacal band
clearly visible, zodiac light was really strong before dawn. Bortle
probably 1 (M33 seen with direct vision).


come dire... mi arrendo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Neanche sapevo che esistesse!!
Poi io non riesco manco a vedere la cono.........quindi qua mi arrendo subito!

Pero' le nubi di magellano e 47 tucano dal Kenia col Miyauchi.........quelle si!!! 8) 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vale75 ha scritto:
Neanche sapevo che esistesse!!
Poi io non riesco manco a vedere la cono.........quindi qua mi arrendo subito!

queste son le uniche testimonianze raccolte
http://members.fortunecity.com/faintfuzzy/ngc2264.htm

Cita:
Pero' le nubi di magellano e 47 tucano dal Kenia col Miyauchi.........quelle si!!! 8) 8)
ed è li che devi andare se vuoi tentare


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La withchead è tosta anche in foto.
C'è da dire che quei quindici gradi in più aiutano.
Se poi c'è un cielo come quello che ha descritto non c'è da stupirsi che l'abbia vista, però
Credo che anche da quelle parti un cielo così non sia molto comune.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Stargazer ha scritto:
Vale75 ha scritto:
Neanche sapevo che esistesse!!
Poi io non riesco manco a vedere la cono.........quindi qua mi arrendo subito!

queste son le uniche testimonianze raccolte
http://members.fortunecity.com/faintfuzzy/ngc2264.htm

Cita:
Pero' le nubi di magellano e 47 tucano dal Kenia col Miyauchi.........quelle si!!! 8) 8)
ed è li che devi andare se vuoi tentare


Il cielo era pero' un po' umido ,dalla savana, anche se nero come la pece!!!
Sarebbe meglio la Namibia.......solo a che prezzo!!! :cry: :cry:
900 euro contro 2000!!!
:cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 19:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Vale75 ha scritto:
Stargazer ha scritto:
Vale75 ha scritto:
Neanche sapevo che esistesse!!
Poi io non riesco manco a vedere la cono.........quindi qua mi arrendo subito!

queste son le uniche testimonianze raccolte
http://members.fortunecity.com/faintfuzzy/ngc2264.htm

Cita:
Pero' le nubi di magellano e 47 tucano dal Kenia col Miyauchi.........quelle si!!! 8) 8)
ed è li che devi andare se vuoi tentare


Il cielo era pero' un po' umido ,dalla savana, anche se nero come la pece!!!
Sarebbe meglio la Namibia.......solo a che prezzo!!! :cry: :cry:
900 euro contro 2000!!!
:cry:


Dai consolati, tra poco un astrofilo a La Palmas apre una specie di agriturismo per astrofili (il sito sta a circa 1100metri di quota) e costa poco andare li e rimanere una settimana. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Vado subito allora!!! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 2:22
Messaggi: 344
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da Las Plamas non mi stupisce più nulla...

Alcuni mesi fa un mio fortunatissimo amico astrofilo era proprio li accanto alle cupole dell'osservatorio mentre la fidanzata astronoma era dentro a riprendere spettri di galassie peculiari Ebbene sta carogna del mio amico mi ha inviato una notte un bel po' di email tramite telefonino, dove mi descriveva quello che riusciva a vedere con un ETX 90 e vedeva meglio lui con il microbino che non io dalle nostrane montagne con un venti centimetri...
Per un po' l'ho odiato :evil:
Ed ora se ne ritornano li per tre bei giorni ed ha in programma la Testa di Cavallo con il 90 mm e magari alcuni pezzi della Barnard Loop.
Invidiaaaa :evil: :evil: :evil:

Alessandro

_________________
Una bella nottata limpida, l'occhio al telescopio, la pipa accesa, che si vuole di più dalla vita?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010