1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 14:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 9:50
Messaggi: 43
Stargazer ha scritto:
I cosiddetti award in realtà esistono molto bene nella cultura astrofila americana e da tempo ne è un'esempio quello dei saguaresi che è il club che vanta i più grossi big dell'osservazione visuale sul pianeta
http://www.saguaroastro.org/content/obs ... utline.htm
L'iniziativa è lodevole ma qui non c'è l'affiatamento serrato che c'è da loro
anzi non esiste proprio alcun affiatamento imho
questo è una banale esempio di un star party da loro
http://www.buytelescopes.com/container. ... _page1.htm

Sono pienamente d'accordo. Nulla vieta però che uno o più che osservano insieme si organizzino. E award o non award osservino tanti oggetti per il piacere della scoperta. Io appartengo a questa categoria. Altri si associano? Lorenzo
http://www.trekportal.it/coelestis/show ... stcount=17

_________________
Lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perché un "diploma"?
Ha il sapore di una competizione, un lungo elenco di oggetti osservati e riportarli su un data base. E' una fredda descrizione di una nottata.
Ho letto proprio su questo forum in un"reportage" lunghissimo di oggetti osservati in due o tre nottate, di un utente, che va e viene, senza un accenno di partecipazione, e traspariva da esso un <<sono proprio bravo!>>
QUello che vorrei dire che ogni astrofilo ha il proprio modo di godere delle stelle e oggetti vari e poi se vorrà raccontarli (senza disegnarli) insieme all'emozione lo farà in modo di condivisione.
Ma questa è solo la mia opinione.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
massimoRed ha scritto:
Perché un "diploma"?
Ha il sapore di una competizione, un lungo elenco di oggetti osservati e riportarli su un data base. E' una fredda descrizione di una nottata.

Eh no, proprio per niente
a parte che il livello di competizione nasce in qualsiasi disciplina sportiva ed è quello che ti permette di continuare e alimentare soprattutto il proprio hobby, qualsiasi hobby e non, e si trova sia nel lavoro che nello studio tale competizione; la chiamerei ambizione...
Un certificato è un qualcosa di innegabile che colui che l'ha ricevuto ha una certa esperienza e non solo perchè ha letto dei bei libri...
Inoltre un certificato si consegue su tot notti non una notte sola. Può metterci anche un'anno e più per conseguirlo

Cita:
Ho letto proprio su questo forum in un"reportage" lunghissimo di oggetti osservati in due o tre nottate, di un utente, che va e viene, senza un accenno di partecipazione, e traspariva da esso un <<sono proprio bravo!>>

Ho già capito a chi alludi e per fortuna sono riuscito a calmarlo, ancora un po' e "me lo demoralizzavate a tal punto che gli facevate perdere la passione..."
se lui è tecnico descrittivo e basta NON è una sua colpa...

Cita:
QUello che vorrei dire che ogni astrofilo ha il proprio modo di godere delle stelle e oggetti vari e poi se vorrà raccontarli (senza disegnarli) insieme all'emozione lo farà in modo di condivisione.

Non tutti hanno la capacità di imprimere emozioni in scritture poetiche
hai mai letto i miei di report?
http://visualreports.blogspot.com/2007/ ... e-215.html
freddo di sicuro dirai tu rispetto a questo di lburti più poetico della stessa serata
http://visualreports.blogspot.com/2007/ ... aggio.html

Cita:
Ma questa è solo la mia opinione.
Già l'opinione paragonabile a tanti astrofili italiani purtroppo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 9:50
Messaggi: 43
massimoRed ha scritto:
Perché un "diploma"?
Ha il sapore di una competizione, un lungo elenco di oggetti osservati e riportarli su un data base. E' una fredda descrizione di una nottata...

E' una competizione! Con sé stessi innanzitutto. E per inorridirti ancora di più guarda questo:
http://www.trekportal.it/coelestis/show ... stcount=49
Perché un diploma? Per fissare un obiettivo e verificarne tangibilmente il raggiungimento. Fredda? Assolutamente no! Credo che non traspaia freddezza nel mio report sulla mia maratona, che ho effettuato da solo, perch é non ho trovato nessuno, quest'anno (l'anno scorso si) che si associasse:
http://www.trekportal.it/coelestis/show ... stcount=17
Lo so che molti arricciano il naso, sostenendo, e a ragione, ma è parte della ragione, che l'osservazione è contemplazione. Ci mancherebbe! Contemplo sempre. Poi, una volta all'anno, mi piace fare la maratona. E' una prova di allenamento bellissima. Lorenzo

_________________
Lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, certo, sono "lavori-maratone" e non cè dubbio che hanno la loro utilità come resoconti, come comparazioni ecc, ed è senza dubbio un lavoro di pazienza e di passione miscelate, che solo chi ce l'ha (questa passione) può capire.

Stargazer , in rif. a chi piace elencare lungamente, e tu hai capito a chi mi riferivo, non gliene ho fatto assolutamente una colpa, me ne guardo bene, è un suo modo di condividere che in ogni caso apprezzo.

Per quel che riguarda i tuoi report hai un tuo rispettabilissimo stile, io ho il mio, pippo ha il suo ecc, ma nonè questo il succo.
Il corno è il "diploma" che io personalmente non condivido. Un attestato che certifica che ho avuto uin "minimo" di oggetti osservati e catalogati in una o più notti. semplicemente non lo capisco.

Attenzione, dico tutto questo, senza nesuna polemica, mi piace scambiare opinioni, solo così assumo più conoscenza

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 17:23 
Mah...
la vita è già piena di competizioni, e a molte ci tocca partecipare anche senza volerlo fare, ma ci tocca farlo...
nel mio hobby io non voglio saperne di competizioni, ne con me stesso ne con altri...
a me capita spesso di passare una intera serata su un paio di oggetti soltanto, senza "smania di quantità" o "noia"...
io faccio ciò che voglio fare, e non ho bisogno dell'aspettativa di nessun attestato o diplomino per sentirmi motivato a farlo...
mi piace, mi garba, lo faccio e basta.
Quel giorno che avrò bisogno di uno stimolo "competitivo" per "tirare avanti" nel mio hobby, sarà il giorno in cui cambierò hobby...
imho... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2007, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 9:50
Messaggi: 43
massimoRed ha scritto:
... Il corno è il "diploma" che io personalmente non condivido...

Eh, il diplomino, una delle tante americanate, lascia perplessi, vero? Eppure non bisogna scartare a priori le americanate, spesso nascondono una saggezza alla Mark Twain che all'inizio può sfuggire. La pagellina costituisce una verifica finale il cui scopo principale è però quella della motivazione in itinere. Come l'esame finale nel curriculum scolastico serve a stimolare lo studio che poi deve servire per la vita, non per l'esame. L'uomo è fatto così... Lorenzo

_________________
Lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2007, 13:20 
Non è che mi lasci perplesso... mi "sgomenta" proprio... ;)
così come mi sgomentano i concorsi di bellezza per barboncini ed i corsi di filosofia zen tenuti in piena società consumistica come è la nostra... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2007, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
A me non sembra una brutta idea, prima cosa non è obbligatorio, quindi la fà solo chi è interessato, per chi non è interessato la cosa non ha valore e quindi il problema manco si pone, seconda cosa io non la vedo come una competizione se non contro se stessi, e questa è una cosa positiva, superarsi per migliorarsi è sempre una spinta a crescere :D

Personalmente non sopporto l'agonismo e ritengo che la competizione sia figlia diretta dell'egoismo e insieme siano uno dei peggiori mali di questo mondo, questo però non vuol dire che non esistano forme di gratificazione e/o riconoscimento "sani" alla fine penso che se organizzata nel modo giusto , magari con dei form sul web dove ognuno annota le osservazioni appena fatte in maniera da tutti consultabile e verificabile, con varie categorie per classi di strumento e perchè no anche per chi usa solo gli occhi, con liste e categorie decise insieme sul forum da chi vi vuole partecipare e infine con i report osservativi "standardizzati" in modo che le notizie in esso contenute (modo ci puntamento, strumento e oculare utilizzato, filtri etc.) costituiscano un prezioso database per chi vuole farsi un'esperienza un'idea delle possibilità degli strumenti, così come gli eventuali disegni...

Si, a me l'idea piace, forse sarebbe il modo per un osservatore disorganizzato e casuale come me di dare un'organicità alle osservazioni, darsi una "regola" può aiutare chi ne ha bisogno, soprattutto se tale regola non è obbligatoria per tutti, intendiamoci, oggigiorno il valore scientifico delle osservazioni amatoriali si è ridotto come non mai, un simile stimolo potrebbe avere un effetto salutare dando degli obbiettivi e rendendoci pòartecipi di un progetto osservativo, perchè non provarci?

In fondo tanti trovano gratificante pubblicare sul web i propri lavori astrofotografici, noi visualisti non abbiamo di queste gratificazioni, esi sà a volte servono anche quelle :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2007, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 9:50
Messaggi: 43
Vicchio ha scritto:
A me non sembra una brutta idea... Personalmente non sopporto l'agonismo...

Che cose interessanti che vengono fuori da una discussione così! Anch'io non sopporto l'agonismo e simpatizzo invece per la solidarietà tra esseri. Ti assicuro che concepisco la Maratona e simili come una competizione ma con sé stessi per afferrare per quanto possibile il creato. E concordo con te sull'utilità di organizzare le proprie osservazioni; è anche bello poi postarle per condividerle. Lorenzo

_________________
Lorenzo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010