1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 8 luglio 2025, 8:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 17:15 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora, sono andato a leggermi un articolo sugli ammassi stellari (aperti e globulari).
M11 non può appartenere alla categoria degli ammassi globulari per diverse ragioni.
Ho sondato un pochettino. E' composto da 2900 stelle e visualmente se ne possono vedere 500...che a 80x sono tantissime (dense e compatte).
Come stima della famiglia dei globulari, 2900 stelle sono decisamente poche. Un globulare possiede almeno 10.000 stelle.
I dati di temperatura superficiale delle stelle al suo interno sono addirittura B8 (Oh, Be A Fine Girl, Kiss Me...andando dalla più calda, O, alla più rossa e fredda M).
Alcune stelle sono più fredde, arrivando addirittura a giganti rosse e gialle... Insomma una popolazione di stelle poco uniforme con stelle giovani, che poco ha a che vedere con la tendenza nei globulari, i vecchi guardiani della Galassia!
Un altro dato a favore dell'aperto è la sua età stimata sui 250milioni di anni, contro i miliardi di anni dei globs!

Insomma, un bel caso per un bell'ammasso :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Ma allora il mio errore è passabile!!!???? :D :D
Avevo già cambiato hobby :(

P.S.
Ma quando cacchio scrivete in questo forum?Tre giorni che ho il pc rotto e ci sono 2000 post da leggere.
E fortuna che l'astrofilia è in crisi! :roll:

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2007, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Kr33P ha scritto:
Ma quando cacchio scrivete in questo forum?Tre giorni che ho il pc rotto e ci sono 2000 post da leggere.


forse ha piovuto :twisted:

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010