1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 13 luglio 2025, 1:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 0:57 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tra le due M82 per i dettagli percepibili..
Tra quelle vicine vicine M51 e M64 in assoluto..
A me piace un sacco la NGC 2403 nella Giraffa..
Forse perchè non se la fila nessuno, poverina..
Maledette le "M" davanti.. :D
Eppure è un sacco luminosa (magnitudine visuale circa 8.5 se mi ricordo bene.. o giù di lì)
Nel mio 114 appare come una bella padellina luminosa di forma molto allungata..
Tra l'altro se non sbaglio anche lei fa' parte del gruppo di M81.
Ma sono ricordi di letture passate..
Meglio che mi fermi per evitare di fare le consuete brutte figure.. :P ;)

Bye

Matteo

PS se non ricordo male il santa protettore degli astronomi è una LEI.. Lucia? Caterina? forse Lucia..
Ho capito, vado a letto.. :)

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 7:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5333
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io preferisco la M82 per i suoi dettagli ...mi pare che si intravede una terza galassia..però è molto più debole vicino a questa coppia di galassie

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 7:26 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
M82 è una galassia che ti piace sempre: sotto cieli meno bui, con telescopi di piccolo diametro per il deep (120 rifrattore). Mostra quasi sempre le strutture e/o chiaroscuri al suo interno. Una delizia.
M81, invece, è piu estesa e con magnitudine piu elevata e ciò ne consegue una luminosità generale bassa. Per questo tirare fuori i suoi bracci è un'impresa non semplice. Qui occorre un cielo buio.
Ho preferito la 81 alla 82 solo una volta, la prima, sul Pollino nel 99.... Ma quelli erano altri cieli...

Altra galassia? Tutte............tranne le ellittiche!!!!! ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 14:51 
anche io preferisco M82, più che altro forse per il fatto che con gli strumenti che attualmente in dotazione non riesco a vedere i bracci di M81.
E poi ho sempre avuto un debole per le galassie viste di taglio.

Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 9:15
Messaggi: 496
Località: Nettuno(RM)
Pero, diamine, hai un tubo da 12'' e non riesci a vedere i bracci di M81! E che ci vuole l'Hubble per vederli?

_________________
Per aspera ad astra

Osservo con:
Tecnosky ED 70/420
Dobson GSO 250/1250
Lidlocolo Bresser 10X50
Oculari
Baader Hyperion Zoom 8-24mm
TS 32mm WA 2''
Plossl 6.5mm 1.25''
Plossl 4mm 1.25''
CCD
Toucam Pro con SC1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
deimos83 ha scritto:
Pero, diamine, hai un tubo da 12'' e non riesci a vedere i bracci di M81! E che ci vuole l'Hubble per vederli?

fatichi pure a vederli in un 20" se è per questo
non sono proprio così facilmente visibili come si pensa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 9:15
Messaggi: 496
Località: Nettuno(RM)
però, non credevo..

_________________
Per aspera ad astra

Osservo con:
Tecnosky ED 70/420
Dobson GSO 250/1250
Lidlocolo Bresser 10X50
Oculari
Baader Hyperion Zoom 8-24mm
TS 32mm WA 2''
Plossl 6.5mm 1.25''
Plossl 4mm 1.25''
CCD
Toucam Pro con SC1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 17:39 
sì, sono molto elusivi, soprattutto perché corti e sottili e abbastanza "chiusi" intorno al bulge centrale. Spero, con l'inverno venturo, di avere pronto gozzilla e riuscire finalmente a togliermi questa soddisfazione.

P.S.: a proposito del diametro (rispondo a deimos83) bisogna dire che per fare un vero salto tra quello che si vede con gli strumenti da 8-10 pollici e ciò che si vede in fotografie molto scarse si devono impiegare strumenti DAVVERO grandi. Io ho un minimo di esperienza sulle aperture oltre i 50 cm. (minima davvero, nel senso che ho usato un paio di 20 pollici in alcune circostanze ma nulla più) e sono quasi sempre rimasto mezzo deluso dalla visibilità delle galassie (in particolar modo).
Per vedere i famosi bracci (vederli distintamente intendo) sono necessarie aperture davvero cospicue.

Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tra M81 e 82 preferisco... la 83! :lol:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010