1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 13 luglio 2025, 2:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2007, 12:09 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alessandro!!!!!!!!!!
A parte il tuo bel post mi fa davvero piacere rileggerti! :)
Un visualistone! :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2007, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 2:22
Messaggi: 344
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Davide!! :D :D

Io sono un po' orso e scrivo poco ma mi piacerebe farlo maggiormente. Ti confermo la mia decisa preferenza per il visuale, è un altro contatto molto più diretto con il nostro cielo ma devo ammettere che certe volte il CCD o il fotometro sono necessari.
In particolare se si vuole fare anche un po' di ricerca amatoriale (che è sempre molto ben accolta e spesso ricercata dai professionisti) bisogna mettere mano a computer e camere varie. Non è che ciò mi entusiasma sino al delirio ma lo faccio, considerando tali strumenti come mezzi per raggiungere uno scopo per il quale l'occhio non è particolarmente adatto.
Però, una bella occhiata ad una nebulosa, o ad una doppia colorata od ancora un bel panorama lunare visto con gli occhi e gustato con il cervello non ha pari!
Il fatto è che noi visualisti siamo sempre di meno, una razza in via di estinzione...

Spero di risentirti presto.

Salutoni :)

Alessandro

_________________
Una bella nottata limpida, l'occhio al telescopio, la pipa accesa, che si vuole di più dalla vita?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2007, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao bellii!!! :D :D :D
Il seeng qua a Roma è quel che è... :cry:
e le doppie difficili rimangono tali per il mio 13 Cm
Ma quante doppie (per me anonime ) che incontro nelle nottate, alcune riesco a dar loro un nome grazie a Aladin ma altre... :cry:
In ogni caso scaricherò il software dell'amico francese mi sarà molto utile, grazie del link!
A presto! mi farò sentire quando avrò qualcosa di intrigante, e doppio!

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:43
Messaggi: 23
Ciao massimo, io abito a roma al quartiere san lorenzo in pieno centro e ti assicuro che l'unico limite è la magnitudine, in quanto sono riuscito a separare doppie di 1,5" CON 250x CON IL NEXSTAR 5".A forca canapine (1500 mt)dove vado una volta al mese circa, non sono mai riuscito in tale impresa. Come per i pianeti, credo che l'inquinamento luminoso abbia un effetto di attenuare l'eccessiva luminosità e dare contrasto alla stella. Sono riuscito a raggiungere doppie con secondaria di mag.8. Di più è impossibile. Poi la cosa incredibile e che le serate migliori le ho fatte quando vi è quella leggera foschia ed il cielo un pò rosso. Difficile da credere ma è cosi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E si Alex, Forca Canapine vuoi per la sua particolare
conformazione morfologica e sia per la posizione
posta fra due anzi tre vallate non è proprio il posto
migliore per fare l'HiRes, salvo serate con particolare
calma atmosferica. Il cielo cittadino della capitale,
per contro, offre circostanze più frequenti con calma
di seeing più di quanto si possa immaginare. Con
un rifr. da 10cm spesso mi sono prodigato anch'io,
in passato, nella ricerca di alcune doppie quasi al limite.
Oggi se trovo un po' di tempo mi piacerebbe postare
alcuni disegni che feci anni addietro proprio su
alcune stelle doppie.
Un caro saluto anche ad Alessandro!

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Esisterà certo un database di doppie con relative descrizioni, magnitud. separazione ecc.
Io ho trovato solo questo, ce ne saranno di + grandi. Voi sapete qualcosa?
http://www.nexstarsite.com/DoubleStars.htm

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 2:22
Messaggi: 344
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, caspita se esiste! E' il WDS, lo puoi consultare (o magari scaricare) direttamente qui

http://ad.usno.navy.mil/wds/

Ci sono circa centomila doppie :shock: Con magnitudine, separazione, coordinate etc... E' aggiornato spessissimo con le ultime misurazioni. Portarlo in un formato tipo Access non è difficile ed allora ciascuno si può creare una propria lista con doppie adatta al proprio strumento.

In alternativa potrei crearvi io delle liste ed inviarle, basta che mi diciate la separazione e le magnitudini che desiderate.

Salutissimi :)

Alessandro

_________________
Una bella nottata limpida, l'occhio al telescopio, la pipa accesa, che si vuole di più dalla vita?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Approfitto del post per allegare un vecchio report
osservativo (1988) con un filo di nostalgia per il
tempo che fu, quando ancora dal centro cittadino
di Roma era possibile fare qualche osservazione,
su alcune doppie e altri oggetti.

http://forum.astrofili.org/userpix/16_89_giugno_1988_2.jpg

Cari saluti

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quest'altra osservazione risale invece al 19 febbraio 1995.

http://forum.astrofili.org/userpix/16_19021995_2.jpg

Potrei andare avanti ancora con vecchi report, ma forse è meglio
mi fermi qui! :oops:
Cari saluti

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
.....[quote="abtf"]Ciao, caspita se esiste! E' il WDS, lo puoi consultare (o magari scaricare) direttamente qui

http://ad.usno.navy.mil/wds/

Ci sono circa centomila doppie :shock: Con magnitudine, separazione, coordinate etc... E' aggiornato spessissimo con le ultime misurazioni. Portarlo in un formato tipo Access non è difficile ed allora ciascuno si può creare una propria lista con doppie adatta al proprio strumento.

In alternativa potrei crearvi io delle liste ed inviarle, basta che mi diciate la separazione e le magnitudini che desiderate.

Salutissimi :)





caspita che link!! Grazie.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010