Nel 2023 ho fatto molti confronti, 60 e 25 cm con e senza NV.
https://www.cloudynights.com/topic/8813 ... ing-needs/Il punto fondamentale è che con NV la luminosità superficiale viene innalzata. Si osserva in visione diretta (con i coni) invece che in distolta. Questo comporta una migliore risoluzione dei dettagli.
PS l'OVNI-M. che ho usato in prova aveva un tubo Harder Digital: resa eccellente in H-alfa ma non mi soddisafceva negli altri oggetti. Alla fine ho scelto un tubo Photonis che è più equilibrato su tutti i tipi di oggetti, galassie comprese. Con questo, se confrontato con e senza NV nello stesso telescopio, c'è sempre un vantaggio con NV: più grande in H-alfa e globulari.