AstroManu ha scritto:
Nella mia vita da astrofilo ho avuto la fase di osservatore e successivamente quella di astrofotografo. Sono due cose completamente diverse, e come Davide rimango perplesso dai visualisti che "osservano" tramite questi dispositivi, poiché di visuale non hanno nulla. E non so nemmeno se la sezione del forum sia quella giusta. Però una risposta me la sono data, e credo sia un fatto imputabile alla sempre più scarsa qualità dei nostri cieli, problema in parte bypassabile da questi occhi elettronici. Ecco, guardando tutto cio da fuori lo definirei un "amaro ripiego". Nessuna polemica, una semplice riflessione sui cieli che cambiano.
la trovo una perfetta considerazione ...
del resto in qualche maniera, se vogliamo continuare a dilettarci con la nostra passione, dobbiamo parare il colpo a sto schifo di inquinamento luminoso ... i Led , almeno dalle mie parti, hanno peggiorato la situazione, perché con la scusa che assorbono meno e durano di più, ne mettono a bizzeffe e soprattutto assurdamente potenti ... poi hai voglia a scrivere a comuni e balle varie ...
senza parlare del fastidio che danno alla fauna ...
comunque, tornando agli NV in fin dei conti e come dice poi anche Davide, potrebbero esser un buon sostituto a qualche paio di buoni oculari e permettere di osservare con maggior frequenza ..
di certo un bel cielo buio resta la cosa migliore, ma sta diventando davvero difficile ...
ricordo con nostalgia il cielo del Sahara nel profondo della Libia e nel Niger ... ma oramai anche quello a 50 KM da casa ...
