Osservazione fotografica EAA del 28-03-2023 con la Luna al primo quartoIeri le previsioni del tempo non erano favorevoli per la mia zona: davano nuvoloso la sera e invece è stato nuvoloso durante il giorno mentre alla sera si è rasserenato ; in più c'era la Luna di primo quarto...insomma all'ultimo ho deciso di fare qualche cosa ma visto le incertezze ho preferito usare il leggero dobbino/newton da 15cm f/4 (in realtà durante la serata ho poi rimpianto, ovviamente, di non aver montato il 45cm...) .
Come al solito tutte le riprese sono in livestacking con massimo 3 minuti totali (esclusi i globulari per i quali è bastato circa 1 minuto), tutte con pose singole di 4 secondi , nessuna post-elaborazione
Ho cominciato con la coppia
M65 -M66 (l'altra del tripletto era fuori del campo ):
Allegato:
M65-M66-Stack_47frames_188s. jpg.jpg [ 40.31 KiB | Osservato 2274 volte ]
poi sono passato nell'Orsa Maggiore con la planetaria
M97 di cui si vedevano bene i 2 occhi:
Allegato:
M97- 15 cm.jpg [ 20.2 KiB | Osservato 2274 volte ]
la vicina
M108 si presentava poco spettacolare :
Allegato:
M108- 15cm.jpg [ 15.6 KiB | Osservato 2274 volte ]
ma ecco subito dopo uno dei miei bersagli agognati e pensati da lungo tempo : la meravigliosa
ngc 3718 con le sue compagne vicine; è una specie di spirale barrata ma non come al solito, con una banda nera che la taglia in 2 e con 2 debolissimi bracci che si dipartono dal corpo ; lì vicino è visibile la piccola
ngc 3729 con una barra e una struttura ad anello. Ma non è finita qui: è presente anche un piccolo e delizioso ammasso di galassie composto da
UGC 6527, UGC 6527A, UGC 6527B, PGC 35609 e PGC 35631 (questa meritava i 5 minuti di posa)
Allegato:
3718 -15cm.jpg [ 28.38 KiB | Osservato 2274 volte ]
il meraviglioso quadretto merita un ingrandimento:
Allegato:
3718 zoom-Stack_79frames_316s.png [ 80.58 KiB | Osservato 2274 volte ]
ngc 3953 dalle spire stupende:
Allegato:
3953 - 15cm.jpg [ 17.61 KiB | Osservato 2274 volte ]
continua.......